TORINO. Ultimi giorni per aderire alla seconda edizione del Premio Letterario Jucunde Docet, organizzato da Monginevro Cultura con il Patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Città di Torino e della Circoscrizione 3.
Come il titolo esprime, il Premio Letterario, si propone di promuovere forme di scrittura creativa per l’infanzia (in versi o racconti brevi) con finalità educative e ludiche. Sono previste due sezioni. Una in lingua italiana ed una in lingua piemontese (o altra lingua regionale).
Ogni sezione è suddivisa in due sottosezioni: una per filastrocche e poesie brevi, l’altra per storie, favole e racconti brevi. La scadenza per l’invio dei componimenti è il 30 aprile. La Cerimonia di premiazione preventivata per il 14 giugno potrebbe slittare in seguito alle disposizioni per l’emergenza Covid-19. Sede e data definitiva saranno comunque comunicate ai vincitori in tempo utile. Nell’occasione verrà presentata l’Antologia “Jucunde Docet” con tutte le filastrocche, le poesie, le storie e i racconti premiati, o che si sono aggiudicati Segnalazioni e Menzioni di merito della Giuria, o la “Dignità di stampa“.
Il bando del concorso e la scheda di partecipazione si possono scaricare cliccando QUI.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…