TORINO. Ultimi giorni per aderire alla seconda edizione del Premio Letterario Jucunde Docet, organizzato da Monginevro Cultura con il Patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Città di Torino e della Circoscrizione 3.
Come il titolo esprime, il Premio Letterario, si propone di promuovere forme di scrittura creativa per l’infanzia (in versi o racconti brevi) con finalità educative e ludiche. Sono previste due sezioni. Una in lingua italiana ed una in lingua piemontese (o altra lingua regionale).
Ogni sezione è suddivisa in due sottosezioni: una per filastrocche e poesie brevi, l’altra per storie, favole e racconti brevi. La scadenza per l’invio dei componimenti è il 30 aprile. La Cerimonia di premiazione preventivata per il 14 giugno potrebbe slittare in seguito alle disposizioni per l’emergenza Covid-19. Sede e data definitiva saranno comunque comunicate ai vincitori in tempo utile. Nell’occasione verrà presentata l’Antologia “Jucunde Docet” con tutte le filastrocche, le poesie, le storie e i racconti premiati, o che si sono aggiudicati Segnalazioni e Menzioni di merito della Giuria, o la “Dignità di stampa“.
Il bando del concorso e la scheda di partecipazione si possono scaricare cliccando QUI.
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…