TORINO. Domani, domenica 17 marzo, nel centro di Torino è in programma la manifestazione “Dal Drapò al Tricolore”, anteprima della rievocazione storica multiepocale “Militaria Sabauda” nata in occasione delle Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia per iniziativa della Pro Loco Torino e dell’allora Provincia di Torino, che tornerà prossimamente. L’evento del 17 marzo intende contribuire a solennizzare la Festa Nazionale della Bandiera, dell’Inno, dell’Unità d’Italia, prevista appunto per domenica 17 marzo.
All’evento che tocca punti storici della capitale dell’Unità d’Italia, parteciperanno gruppi e personaggi di rievocazione storica che fanno riferimento ai secoli dal XVII al XX. I gruppi partiranno alle 15 da piazza Statuto, che ospitò le ambasciate straniere a Torino, prima capitale del Regno d’Italia, sfileranno in via Garibaldi, in piazza Castello e nel primo tratto di via Roma e arriveranno alle 16 in piazza Carignano. Davanti alla sede del primo Parlamento Italiano i gruppi storici daranno vita a suggestivi quadri viventi e ad un Gran Ballo Risorgimentale coordinato dalla Società di Danza Torinese. Alle 17,30 una simbolica bandiera tricolore sarà consegnata ai gruppi partecipanti all’evento, insieme alla medaglia commemorativa scelta da Militaria Sabauda 2011 in occasione delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia. L’evento è organizzato dal Comitato Manifestazioni Torinesi con il patrocinio di AssoFanti Torino, Pro Loco Torino e Città metropolitana di Torino.
Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…