Categories: Economia

In Piemonte poche risorse per i Vigili del fuoco: la denuncia del sindacato

TORINO. “A fronte di un numero di incendi in aumento registriamo stanziamenti insufficienti per i Vigili del Fuoco del Piemonte e questo ci mette in sofferenza operativa”. La denuncia arriva da Claudio Cambursano, segretario per il Piemonte del sindacato Conapo dei Vigili del fuoco che aggiunge: “Sono troppo poche le risorse finanziarie assegnate ai vigili del fuoco per la campagna contro gli incendi boschivi da parte della Regione Piemonte: 200 mila euro all’anno mentre ne vengono destinati 500 mila al personale volontario Aib Piemonte. La regioni Emilia Romagna e Lazio ne hanno stanziati circa 2 milioni”.

“In Piemonte i vigili del fuoco, attualmente a lavoro con orari no-stop 24 ore su 24, sono allo stremo delle forze, sia a causa degli organici ridotti all’osso che della convenzione ‘low cost’ con la Regione Piemonte, che ci vede gestire senza risorse questa ennesima emergenza boschiva – aggiunge Cambursano -. Chiediamo alla politica regionale di riflettere su quanto accaduto, che sia da monito per programmare in futuro una migliore gestione delle risorse in modo da preservare il nostro ricco patrimonio boschivo Piemontese e soprattutto fornire una risposta sempre più tempestiva ed efficace possibile alle richieste di soccorso dei cittadini. I Vigili del fuoco sono amareggiati dal trattamento della Regione. Non vogliamo essere considerati eroi ma nemmeno vogliamo fare il nostro lavoro elemosinando risorse soci importanti”.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

8 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

13 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

18 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

21 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago