Categories: Cultura & Spettacoli

In ospedale gli salvarono la vita, dedica un concerto a San Giovanni Bosco e Maria Vittoria

TORINO. «Un incidente, 10 giorni di rianimazione al Maria Vittoria, un mese al San Giovanni Bosco e infine una lunga riabilitazione dove la musica è stata importante, tanto da scriverci delle canzoni e farci un CD. Per ricordare, per rileggere il trauma, per accettarne le conseguenze. Da quando sono uscito dall’ospedale ho fatto molta strada. Dopo essere tornato a casa ho rispolverato la chitarra perché fosse una piacevole terapia riabilitativa del braccio e della mano destra e senza che me ne accorgessi ho iniziato a canalizzare molte emozioni che non riuscivo a comunicare a parole in musica: per far si che uscissero, e poterle guardare; per trasformarle in un qualcosa di più leggero, che attraversasse le mie paure; per poterle incidere su un supporto fisico perché avessero, idealmente, un’ inizio ed una fine».

A scrivere è Federico Bessone, vittima di un brutto incidente che lo ha visto lottare strenuamente per mesi tra ospedali e riabilitazione. Lo fa nel presentare il concerto che si terrà giovedì 14 alle ore  20.30 al Q77 di corso Brescia 77 a Torino. Sul palco ci sarà la sua band DalVivo Acoustic Trio che presenterà un concerto in onore dei medici e del personale degli ospedali Maria Vittoria e San Giovanni Bosco. Assieme a Federico (chitarra ritmica e voce) si esibiranno il chitarrista Andrea Datrino e la violinista Angie Rottensteine. Sul palco si unirà anche il dottor Claudio Caldarelli, il chirurgo maxillo facciale del San Giovani Bosco che gli ha ricostruito il volto e lo ha accompagnato non solo nel percorso di salute ma anche in quello musicale.

I testi delle canzoni di Federico Bessone  sono figlie dei ricordi dei giorni vissuti in ospedale tra sofferenze, speranze, il conforto di parenti, amici e dei sanitari . «Queste emozioni, insieme ad altre più difficili da ricordare – dice Federico -, le ho chiuse dentro qualche riga di testo e le abbiamo messe in musica, così che potessero avere un inizio, qualche inciso … ed una fine. Che potessero essere idealmente fotografate e rinchiuse in uno spazio temporale-emotivo e lasciate su un comodino, regalate ad un amico, dimenticate e ritrovate ancora».

La serata è a scopo benefico, l’incasso sarà devoluto agli Ospedali Maria Vittoria e San Giovanni Bosco.

 

 

 

Piero Abrate

Recent Posts

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

45 minuti ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

53 minuti ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

4 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

15 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

20 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

22 ore ago