Categories: ArteΩ Primo Piano

In mostra sino al 23 marzo ai Musei Reali di Torino: Cleopatra, la donna, la regina e il mito

TORINO. Si può visitare sino al 23 marzo ai Musei Reali di Torino la mostra Cleopatra. La donna, la regina, il mito. Allestita nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda e curata da Annamaria Bava ed Elisa Panero, questa rassegna attraversa oltre duemila anni di storia e leggenda, proponendo al pubblico una nuova prospettiva sulla figura della famosissima sovrana, stratega politica e simbolo di un’Egitto all’avanguardia, il cui mito ha influenzato generazioni di artisti e scrittori.

Si tratta di un’occasione imperdibile per scoprire questo personaggio, divenuto leggendario, in tutte le sue sfaccettature, dal fascino misterioso alle sue influenze durature nell’immaginario collettivo. Un evento che si inserisce nel ricco programma per i 300 anni del Museo di Antichità, sottolineando il legame tra storia, arte e modernità nella cornice unica dei Musei Reali di Torino.

Il percorso si articola in cinque aree tematiche che conducono i visitatori in un viaggio tra archeologia, arte e cultura pop. Tra i pezzi forti spicca la celebre Testa di fanciulla c.d. di Cleopatra del Museo d’Antichità, considerata uno dei ritratti più significativi della regina. Accanto a essa, manufatti, sculture e documenti antichi dialogano con opere pittoriche di grandi maestri, come Guido Cagnacci e Giovanni Lanfranco, e con oggetti che testimoniano l’evoluzione del mito fino ai giorni nostri. Una sezione speciale è dedicata al rapporto tra Cleopatra e la cultura occidentale, da opere rinascimentali come le incisioni di Marcantonio Raimondi ai capolavori del cinema, tra cui l’iconica interpretazione di Elizabeth Taylor.

Orario di apertura 9-19, ad esclusione del giorno di chiusura che è il lunedì. La biglietteria cessa il servizio un’ora prima. Il prezzo del biglietto è compreso in quello d’ingresso ai Musei Reali. Ulteriori informazioni su museireali.beniculturali.it
 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

4 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

5 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

5 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

5 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

6 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

9 ore ago