TORINO. Il peso delle aziende artigiane piemontesi sul totale delle imprese italiane supera il 27%. L’artigianato è un settore molto rilevante in Italia, dal momento che si contano più di 118 mila realtà tra Lombardia, Emilia Romagna e, appunto, Piemonte. Purtroppo ciò non basta a incrementare l’economia del Paese.
L’artigianato regionale ha subito un calo nel terzo trimestre del 2018 dai dati forniti dal Registro imprese delle Camere di commercio piemontesi: tra luglio e settembre, infatti, a fronte di un tasso di crescita debolmente positivo (+0,05%) registrato per le imprese piemontesi complessivamente considerate, il comparto artigiano, come quello nazionale, ha subito una debole contrazione della propria base imprenditoriale (-0,12%).
L’industria ha segnato il calo più evidente (-0,33%), precedendo le costruzioni (-0,17%); il settore turistico è rimasto stabile (-0,09%), e anche quello del commercio (-0,07%); positivi sono apparsi agricoltura (+0,13%), e altri servizi (+0,12%).
C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…
John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…
Siete stanchi dei prezzi esorbitanti delle grandi metropoli e sognate una vita più serena, senza…
L’Italia si sveglia con una doccia fredda che ha il sapore amaro dell'ingiustizia e della…
Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…
Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…