In bici con Claudio Chiappucci tra le vigne di Langhe, Roero e Monferrato

TORINO. Sabato 26 e domenica 27 ottobre si svolgerà la terza edizione di “Pedalando tra le vigne Patrimonio dell’umanità Unesco”, una kermesse all’insegna dello sport, storia, tradizione culinaria e valorizzazione del territorio. Saranno proprio le province di Cuneo, Asti e Alessandria al centro dell’attenzione nella due giorni in cui ciclisti di tutte le età, di vari livelli e con bici anche a pedalata assistita si ritroveranno per pedalare tra i paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, patrimonio Unesco per un totale di 200 chilometri di strada. Una carovana capitanata dall’ex professionista Claudio Chiappucci e scortata dal nucleo speciale per i beni culturali della protezione civile di Acqui Terme.

Il percorso

La partenza è prevista per sabato 26 ottobre da piazza Bollente alle ore 10 con un percorso di 90 km e 1200 metri di dislivello per concludersi sempre nella città termale in piazza Levi, fronte Comune di Acqui Terme: il percorso attraverserà numerosi comuni del Brachetto come Strevi, Maranzana, Nizza Monferrato, Cassinasco, Vesime, Monastero Bormida e Bistagno. Previsto il ristoro intermedio all’enoteca regionale di Nizza Monferrato e un brindisi finale. Nel pomeriggio turisti e ciclisti potranno visitare le terme di Acqui per un po’ di relax.

Domenica 27 ottobre è la volta con il percorso del Moscato d’Asti con partenza da Canelli alle ore 9.30: 110 km e 1300 metri di dislivello avranno come giro di boa la frazione di Pollenzo, splendido sito Unesco che sarà visitato e punto di ristoro intermedio in collaborazione con la Banca del vino e Comune di Bra. L’anello si snoda su un vasto territorio tra Langhe-Roero e Monferrato. Arrivo nella città delle bollicine con brindisi finale con il nettare degli Dei all’enoteca regionale di Canelli e dell’Astesana.

In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a sabato 2 e domenica 3 novembre 2019. Info: sportpulitovitasana@gmail.com – tel. 349.4480164

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

1 ora ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

12 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

17 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

22 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

22 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago