In bici con Claudio Chiappucci tra le vigne di Langhe, Roero e Monferrato

TORINO. Sabato 26 e domenica 27 ottobre si svolgerà la terza edizione di “Pedalando tra le vigne Patrimonio dell’umanità Unesco”, una kermesse all’insegna dello sport, storia, tradizione culinaria e valorizzazione del territorio. Saranno proprio le province di Cuneo, Asti e Alessandria al centro dell’attenzione nella due giorni in cui ciclisti di tutte le età, di vari livelli e con bici anche a pedalata assistita si ritroveranno per pedalare tra i paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, patrimonio Unesco per un totale di 200 chilometri di strada. Una carovana capitanata dall’ex professionista Claudio Chiappucci e scortata dal nucleo speciale per i beni culturali della protezione civile di Acqui Terme.

Il percorso

La partenza è prevista per sabato 26 ottobre da piazza Bollente alle ore 10 con un percorso di 90 km e 1200 metri di dislivello per concludersi sempre nella città termale in piazza Levi, fronte Comune di Acqui Terme: il percorso attraverserà numerosi comuni del Brachetto come Strevi, Maranzana, Nizza Monferrato, Cassinasco, Vesime, Monastero Bormida e Bistagno. Previsto il ristoro intermedio all’enoteca regionale di Nizza Monferrato e un brindisi finale. Nel pomeriggio turisti e ciclisti potranno visitare le terme di Acqui per un po’ di relax.

Domenica 27 ottobre è la volta con il percorso del Moscato d’Asti con partenza da Canelli alle ore 9.30: 110 km e 1300 metri di dislivello avranno come giro di boa la frazione di Pollenzo, splendido sito Unesco che sarà visitato e punto di ristoro intermedio in collaborazione con la Banca del vino e Comune di Bra. L’anello si snoda su un vasto territorio tra Langhe-Roero e Monferrato. Arrivo nella città delle bollicine con brindisi finale con il nettare degli Dei all’enoteca regionale di Canelli e dell’Astesana.

In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a sabato 2 e domenica 3 novembre 2019. Info: sportpulitovitasana@gmail.com – tel. 349.4480164

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago