COCCONATO. Archiviata la prima edizione del Palio dei Bambini, che si è svolto domenica scorsa e ha visto la vittoria del Borgo Colline Magre, torna come di consueto nel terzo sabato del mese di settembre, sabato 14 per l’esattezza, la suggestiva Fiera Medievale nello scenario unico dell’antica via Roma a Cocconato. I borghi del paese allestiscono bancarelle con scene di vita dell’epoca animate da mercanti, artigiani del ferro e del legno, giullari, menestrelli, cartomanti, giochi di spade e musiche che rispettano le regole e le cadenze della fiera di un tempo.
Nelle locande si possono gustare piatti tipici eseguiti seguendo antiche ricette medievali, serviti con il vino locale rigorosamente in stoviglie di coccio e con posate di legno. Appuntamento a partire dalle 18 per un’immersione completa in questo storico “tableau vivant”. Alle 22.30, sulla pubblica piazza, si potrà assistere all’investitura del Capitano del Palio: il sindaco del paese, Umberto Fasoglio, conferirà pieni poteri al Capitano, Giorgio Apostolo, che, per tutta la settimana del Palio, diventerà il Signore delle terre e delle genti di Cocconato.
La prossima settimana, invece sarà la volta del Palio che si correrà domenica 22 che sarà preceduto sabato 21 dalla Cena Propiziatoria. La corsa sarà preceduta da una sfilata di oltre 700 figuranti in abiti storici tra le strade del centro del paese, con inizio alle 14.30: dame, cavalieri, mercanti, popolani evocheranno i quadri preparati nel corso dell’anno dai diversi borghi in una rievocazione che si basa su fatti storicamente documentati e personaggi che vissero a Cocconato tra il XII e il XV secolo.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…