Categories: Attualità

In arrivo 270 telecamere per rendere più sicuri anche i grandi corsi torinesi

TORINO. Un piano, denominato “Argo”, porrà sotto osservazione le vie del centro e le strade più sensibili, che hanno maggiore bisogno di questa novità. Obiettivi: migliorare le condizioni del traffico, e aumentare la sicurezza nella città grazie a 273 telecamere, che stanno per essere installate a Torino. Palazzo Civico ha disposto l’acquisto e il posizionamento di apparecchi di ultima generazione, per gestire al meglio i flussi della circolazione veicolare e pedonale, ricevendo aggiornamenti sulla sicurezza.

Il progetto sarà sviluppato nei prossimi due anni, e avrà un costo di due milioni di euro, somma che sarà fornita da Roma, mentre l’amministrazione comunale si farà carico delle spese annuali, circa 60 mila euro, relative alla manutenzione. I corsi Giulio Cesare, Vercelli, Grosseto, Regina Margherita, Francia, Allamano, Orbassano, Unione Sovietica, Unità d’Italia, Agnelli, Einaudi, Re Umberto, IV Novembre, Siracusa, Svizzera, Moncalieri, Turati, Dante, Vittorio Emanuele, lungo Stura Lazio, largo Orbassano e le piazze Derna, Pitagora, Rebaudengo, piazzale Caio Mario e rotonda Maroncelli saranno coinvolti in modo graduale.

Le telecamere saranno collocate presso semafori e punti di accesso alla Ztl già esistenti, oltre a realizzare appositi elementi lungo le vie più caratterizzate dal traffico. In questo modo, in ogni zona della città, sarà possibile, ad esempio, osservare e registrare scene di criminalità, e riconoscere i mezzi rubati o irregolari attraverso il controllo delle targhe. Lo scopo è quello di rendere la città più sicura, facendo rispettare le regole con attenzione. Il progetto affianca quello degli occhi elettronici, motivo di discussione tra gli automobilisti per le funzioni che svolge.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Comunicato ufficiale INPS: ecco la “Quindicesima di fine estate” | Un’altra mensilità per gli italiani

La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…

2 ore ago

Scandalo nella città italiana dei formaggi: non comprarlo mai più da qui | Mangi latte e batteri patogeni

Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…

7 ore ago

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

12 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

15 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

1 giorno ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

1 giorno ago