TORINO. Una presentazione brillante, articolata, scandita da piacevoli letture e stacchi musicali, per un libro che si presenta bello anche esteticamente, con un titolo e un tema intrigante che invita alla lettura, quella che si è tenuta alla Libreria Borgo San Paolo. Il libro è Portoni di Palazzi torinesi | Porton ëd Palass turinèis, una monografia tutta a colori con testi bilingue (in italiano e in piemontese) per ripercorrere la storia di Torino attraverso i portoni dei palazzi torinesi, seguendo un itinerario storico che segue le varie espansioni urbanistiche della città in epoca barocca, nell’Ottocento e nel Novecento.
Il libro (con prefazione di Piero Abrate) è il frutto di un progetto che ha
La seconda sezione contiene racconti, aneddoti, fatti di cronaca, leggende legate ad alcuni dei più noti portoni dei palazzi torinesi. I testi sono firmati da Francesco Albano, Michele Bonavero, Achille Maria Giachino, Milo Julini, Anna Perrini: ghiotte ed istruttive letture amene per scoprire (o ricordare) curiosità torinesi spesso poco conosciute. La terza, quella delle pagine finali, è una Gallery di fotografie a colori, tutte da gustare (sono più di 70) scattate da Vittorio Greco o tratte dall’Archivio di Monginevro Cultura. Il libro (128 pagine), a tiratura limitata, è edito in self-publishing da Ël Torèt | Monginevro Cultura. Un’ottima idea per farsi un regalo, o per fare un dono di classe ad un amico che ama Torino.
Per info o prenotazioni, scrivere a: segreteria@monginevrocultura.net.
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…