Categories: Animali

Il tuo cane ha un problema? Ecco i professionisti ai quali rivolgerti

Quando il nostro cane ha dei comportamenti che non sappiamo come gestire, o vogliamo migliorare la sua educazione, scegliere il professionista giusto può sembrare complicato. Tuttavia, con una breve panoramica delle figure cardine in ambito cinofilo, diventa più facile capire a chi rivolgersi per le diverse esigenze. Ecco chi sono i professionisti principali che possono aiutarti.

Educatore cinofilo

L’educatore cinofilo è il primo punto di riferimento per chi ha appena adottato un cucciolo o un cane giovane. Il suo compito è di insegnare le regole di base che permettono al cane di vivere serenamente in famiglia e nella società. Se hai bisogno di aiuto per la socializzazione del tuo cane, insegnargli a non tirare al guinzaglio o imparare a relazionarti correttamente con lui, l’educatore è la figura adatta.

Utilizzando metodi basati sul rinforzo positivo, l’educatore cinofilo lavora per creare un legame di fiducia tra cane e proprietario, aiutando a comunicare meglio e a stabilire una relazione equilibrata.

Addestratore cinofilo

L’addestratore cinofilo si occupa di preparare il cane ad attività specifiche, che possono variare dalla partecipazione a sport cinofili, come l’agility o l’obedience, fino all’addestramento per compiti che richiedano particolari competenze, come il soccorso o l’assistenza a persone con disabilità.

Rispetto all’educatore, l’addestratore lavora su comportamenti più complessi e mirati, aiutando a sviluppare le capacità naturali del cane. Se stai cercando di preparare il tuo cane per una competizione o per un determinato lavoro, l’addestratore cinofilo è la persona giusta a cui rivolgerti.

Istruttore cinofilo

L’istruttore cinofilo è una figura intermedia tra l’educatore e l’addestratore. Lavorando principalmente su cani già educati, l’istruttore si concentra sia su discipline di livello superiore che su particolari problematiche comportamentali.

Oltre alle attività sportive e di addestramento, un istruttore può aiutarti se il tuo cane ha bisogno di una formazione avanzata per determinate mansioni, per esempio imparare a prendere e portare oggetti a una persona disabile.

Veterinario comportamentalista

Se il comportamento del tuo cane è influenzato da problemi di salute o se noti aggressività immotivata o paure intense, il veterinario comportamentalista è il professionista che fa per te. A differenza delle altre figure, il veterinario comportamentalista ha una formazione medica e può intervenire su patologie che condizionano il modo di essere e di agire del cane, combinando terapia comportamentale e, se necessario, trattamenti farmacologici. Questa figura è essenziale quando i problemi comportamentali possono essere legati a disturbi fisici o alla sfera psichica.

Qual è la scelta giusta?

La chiave per risolvere i problemi comportamentali o migliorare le abilità del tuo cane sta nel capire quale professionista risponde meglio alle tue esigenze. Se hai bisogno di un’educazione di base, l’educatore è la scelta giusta; se cerchi qualcosa di più avanzato o specifico, rivolgiti a un addestratore o un istruttore.

Nei casi più complessi, il veterinario comportamentalista è la figura più adatta per affrontare problemi che vanno oltre l’educazione o l’addestramento classico. Molte volte queste figure possono cooperare tra loro per raggiungere insieme l’obbiettivo, l’una non esclude l’altra.

Antonio Puccio (dog trainer)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

7 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

9 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

12 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

14 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

17 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

20 ore ago