Categories: Cultura & Spettacoli

Il tour estivo di Ligabue approda il 2 luglio a Torino

TORINO. Arriva allo Stadio Olimpico domani, martedì 2 luglio, alle ore 21 lo “Start Tour 2019” di Ligabue. Il tour del cantautore di Correggio, partito da Bari il 14 giugno, non sta riscuotendo il successo sperato, come ammette lo stesso artista sui suoi canali social: “Il tour è cominciato e se da un lato è vero che in alcuni stadi, a questo giro, l’affluenza di pubblico è inferiore alle previsioni dell’agenzia, dall’altro è anche vero che l’altra sera a Bari è stato meraviglioso ritrovarvi. Ne avevo bisogno visto che da un anno e mezzo non vi avevo davanti. E ora, dopo la paura di non poter più cantare del 2017, è fantastico sentire la mia voce a pieno regime anche se (fortunatamente) sommersa dalle vostre”.

Prima della partenza del tour, Luciano Ligabue aveva cercato di spiegare quello che il pubblico si sarebbe trovato davanti nel suo concerto: “La scaletta è sempre un problema per me, nel senso che ai miei concerti sono presenti, oltre ai fan, anche persone che mi vengono a vedere per la prima volta, e che forse non torneranno più. Per questo oltre alle sei canzoni del mio album “Start”, ho voluto inserire una sfilata di vecchi successi, raccogliendoli in due medley. Capisco che ascoltare per intero le canzoni è un’altra cosa, ma era l’unico modo per inserirne oltre trenta in scaletta”.

“La mia intenzione – ha continuato il rocker emiliano – è quella di far crescere lo spettacolo piano piano dalla prima parte, con una partenza esplosiva con il singolo “Polvere di stelle” e “Ancora noi” che presentano al meglio “Start”. Poi c’è “A modo tuo” che spinge sulle emozioni ed è un brano che il pubblico ama molto, ci tengo ad eseguirlo. Si riprende lo show con un’altra botta rock”.

Si toccano tanti temi durante la serata, come l’ecologia con “Non è tempo per noi”. “Sono sempre stato attento ai temi legati all’ambiente – racconta ancora Ligabue -. Sui mega schermi si vedono immagini legate all’inquinamento terrestre e marino. Il messaggio è chiaro: abbiamo ancora poco tempo per fare qualcosa, dobbiamo muoverci”. Ma c’è anche la parte più intima di Liga come in “La cattiva compagnia”: “Per me le cattive compagnie sono i fantasmi del passato, i pensieri, le paure, le cose che ci bloccano, che non permettono di esprimerci per come siamo. Molte persone infatti sono popolate da cattive compagnie per l’incapacità di essere felici”.

Non poteva mancare uno dei brani storici del repertorio del cantautore come “Tra palco e realtà” che dopo diversi anni assume un valore personale diverso: “La mia situazione tra palco e realtà è che sto meglio oggi – conclude il Liga -. Ora riesco a gestire meglio il momento in cui ci sono le luci spente, dopo mesi passati in tour sotto i riflettori. E’ stato difficile in passato gestire questa cosa, ora è più semplice, però resta sempre una sorta di dipendenza da palco”.

Biglietti disponibili su www.ticketone.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

32 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago