TORINO. Sarà dedicata a a Marlon Brando la retrospettiva del 42° Torino Film Festival, per la prima volta diretto dal regista, attore e sceneggiatore Giulio Base, che si terrà dal 22 al 30 novembre 2024. Un omaggio al centenario della nascita del divo hollywoodiano, protagonista di capolavori della storia del cinema, da Un tram che si chiama desiderio a Fronte del porto, fino a Ultimo tango a Parigi.
“Dopo la mia nomina – afferma il neo direttore – ho iniziato a lavorare subito al mio progetto di Torino Film Festival e ho immaginato un importante omaggio a Marlon Brando, forse il più grande attore di sempre, nessuno come lui ha lasciato un’impronta così potente nella storia del cinema, è il modello a cui guardano gli interpreti di tutto il mondo. Nel centenario della nascita, mi sembrava giusto e doveroso dedicare un’ampia retrospettiva a colui che ha rivoluzionato l’arte della recitazione, lasciando un segno indelebile non solo nell’immaginario filmico, ma generando personaggi diventati icone del costume”.
Per il presidente del Museo del Cinema Enzo Ghigo e per il suo direttore Domenico De Gaetano, “la scelta di un omaggio dedicato a Marlon Brando unisce passato e presente, ripercorrendo tutta la carriera di uno dei più grandi attori di tutti i tempi, sovente controverso ma sempre attuale. I migliori auguri al direttore e a tutto lo staff del Torino Film Festival per l’edizione 2024”.
Altre novità sulla 42ª edizione del festival saranno annunciate ufficialmente il 6 marzo alla conferenza stampa di presentazione della kermesse di fine novembre.
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…