Il Salone dell’Orientamento scolastico sabato a Venaria

VENARIA. Cosa fare dopo la terza media? Una domanda importante per giovani e famiglie, che, da ormai quindici anni, trova alcune risposte al Salone dell’Orientamento. Rivolto a famiglie e studenti delle scuole secondarie di I grado, è una opportunità per incontrare gli Istituti Superiori e le agenzie formative, per conoscere le diverse offerte formative e fare una scelta più consapevole. La manifestazione si terrà sabato 26 ottobre dalle 10 alle 16.30, al Teatro della Concordia di Venaria, luogo particolarmente apprezzato dalle scuole ospitate e dal pubblico.

A Venaria saranno presenti in 40, tra istituti superiori ed agenzie formative, a presentare la propria offerta scolastica e formativa e a fornire materiali ed informazioni utili alle famiglie e alle ragazze e ai ragazzi che saranno chiamati alla scelta del proseguimento degli studi. A questo LINK si può trovare l’elenco delle scuole presenti al Salone. Nell’edizione 2018 il Salone ha raggiunto il record di presenze dalla lontana prima edizione: sono state infatti più di 700 le famiglie presenti. In teatro saranno dislocati tutti gli stands degli istituti superiori e delle agenzie formative, mentre nel foyer all’ingresso, il punto accoglienza e informazione a disposizione di tutti i partecipanti. Nella sala conferenze al primo piano, alle ore 10.30-11.30 e 14.30 si svolgeranno gli incontri informativi di orientamento alla scelta, con la presentazione dei percorsi di studio. Confermati, sulla base del gradimento raccolto nelle passate edizioni, gli incontri con gli ex-studenti delle scuole presenti al Salone, testimoni privilegiati in grado di raccontare le loro esperienze di studio in relazione ai loro percorsi intrapresi in ambito universitario o lavorativo.

Gli incontri si svolgeranno sotto forma di intervista dal palco del teatro. Nello stesso luogo si troverà il corner point, allestito come un set televisivo, dove VenariaTv,  insieme alla Factory della Creatività, intervisteranno insegnanti, presidi, studenti, rappresentanti delle istituzioni, per fornire alle famiglie e ai ragazzi un documento audiovisivo per trarre le informazioni per l’orientamento scolastico, con una sintesi di quanto avvenuto durante la giornata. Presente al Salone dell’Orientamento anche RVR Radioweb Venaria Reale, il canale multimediale della Città di Venaria Reale, per cercare nuovi collaboratori e protagonisti del progetto radioweb. Nel foyer del teatro dalle ore 15.30 gli allievi della scuola “M. Lessona” IC Venaria 1, ad indirizzo musicale, allieteranno l’atmosfera con dei momenti musicali. Una novità su tutte: al termine della visita sarà possibile registrare la rilevazione del gradimento del pubblico sull’evento, presso apposita postazione che sarà allestita nel foyer del teatro.     

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

5 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

6 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

10 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

13 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

24 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago