Categories: AnimaliΩ Primo Piano

Il rientro dalle ferie può essere uno stress anche per il cane: i consigli del dog trainer Antonio Puccio

Le ferie estive sono un momento di relax e svago tanto per le persone quanto per i loro amici a quattro zampe. Tuttavia, il ritorno alla routine quotidiana dopo un periodo di vacanza può rappresentare un momento di stress non solo per noi, ma anche per loro. Vediamo insieme come riconoscere i segnali di disagio e come rendere il rientro a casa il più sereno possibile per i nostri compagni pelosi.

Cambiamento di routine: un fattore di stress

Durante le vacanze, la routine del cane cambia radicalmente. Spesso trascorre più tempo con la famiglia, vive nuove esperienze, esplora ambienti che non conosce, e può anche ricevere più attenzioni del solito. Il ritorno alla vita quotidiana, con orari più rigidi e la riduzione del tempo trascorso insieme, può generare confusione e stress. I cani sono animali abitudinari, e questo cambiamento improvviso può avere un impatto significativo sul loro benessere.

Segnali di stress nel cane

È importante saper riconoscere i segnali che indicano che il cane sta vivendo un momento di stress o ansia. Alcuni sintomi comuni includono:
Comportamento irrequieto: il cane può apparire agitato, camminare avanti e indietro, o avere difficoltà a rilassarsi.
Perdita di appetito: uno dei primi segnali di stress è la riduzione dell’appetito o il rifiuto del cibo.
Comportamenti distruttivi: masticare mobili o oggetti in casa può essere un modo per scaricare l’ansia accumulata.
Abbaiare eccessivo o piagnucolare: l’ansia può manifestarsi con un aumento dell’abbaio o del piagnucolio, soprattutto se il cane viene lasciato solo.
Minzione in luoghi inappropriati: anche i cani ben addestrati possono avere “incidenti” in casa a causa dello stress.

Come facilitare il rientro

Per minimizzare il disagio del rientro dalle ferie per il tuo cane, ci sono alcune strategie che puoi adottare:
Reintrodurre gradualmente la routine: se possibile, evita di tornare bruscamente ai ritmi di tutti i giorni. Dedica i primi giorni del rientro a casa a un adattamento graduale, ripristinando lentamente gli orari e le abitudini normali.
Aumentare l’attività fisica e mentale: offri al cane ampie opportunità di esercizio fisico e stimolazione mentale. Lunghe passeggiate, giochi interattivi e sessioni di addestramento possono aiutare a ridurre l’ansia e a scaricare l’energia accumulata.
Creare un ambiente confortevole: assicurati che il tuo cane abbia un posto sicuro e confortevole dove rilassarsi, come un angolo tranquillo della casa con la sua cuccia e i giochi preferiti.
Evitare di lasciarlo solo per lunghi periodi: se possibile, cerca di non lasciare il cane solo per lunghi periodi subito dopo il rientro dalle ferie. Se devi tornare al lavoro, considera di chiedere a un familiare o a un pet sitter di fargli compagnia durante le prime giornate.
Mantenere un approccio calmo e positivo: i cani sono molto sensibili agli stati d’animo dei loro proprietari. Mantenere un atteggiamento calmo e positivo può aiutarli a sentirsi più sicuri e rilassati.

Per concludere…

Il rientro dalle ferie non è solo una sfida per noi, ma può essere altrettanto impegnativo per i nostri cani. Con un po’ di attenzione e cura, possiamo aiutare i nostri amici pelosi a ritrovare l’equilibrio e a riprendere la routine quotidiana in modo sereno. Ricorda che la chiave per un rientro senza stress è la pazienza, la gradualità e l’amore che dimostriamo ai nostri fedeli compagni.

Antonio Puccio (dog trainer)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago