Il recital CEREA! dei Ciamanaut’s al “Teatro Giovani e Ragazzi” di Corso Galileo Ferraris 266/c

Il brillante spettacolo di poesie e canzoni in lingua piemontese sarà rappresentato il 9 ottobre con finalità benefiche a favore degli “Amici del Cuore” Piemonte O.d.V.

Ci sono spettacoli che vantano decine e decine di repliche. Non perché manca una regia in grado di rinnovare il copione, ma semplicemente perché nascono già con un format ideale, quasi perfetto, ed è il pubblico stesso che “pretende” che nulla si modifichi nella scaletta, per non romperne l’incanto.

Cerea!, spettacolo musicale in Lingua piemontese, alterna canzoni cantautorali e della tradizione musicale regionale  a poesie in tema, recitate sul palco, ed è il prototipo degli spettacoli che il pubblico non vorrebbe mai modificare.  Cerea! nasce dalla geniale intuizione di un poeta torinese, Sergio Donna, e di un cantautore, anch’esso torinese, Lele Danesin (voce e piano), capo gruppo di una formazione musicale ben assortita e affiatata: quella dei Ciamanaut’s (Michelangelo Chiale, al basso; Luigi Conrotto alla chitarra e Luigi Cattozzo alle percussioni).

Ecco perché lo spettacolo (che già da un paio d’anni viene portato in tournée in diversi prestigiosi Teatri del Piemonte) sostanzialmente rimane pressoché immutato ad ogni recita, se si escludono gli innesti di alcuni inediti componimenti poetici e musicali, frutto della irrefrenabile attività artistica e creativa di Donna e Danesin, che non alterano tuttavia l’anima del format.

Un recital brillante, brioso, vivace, che si sviluppa sulle note suonate e cantate e sulle parole recitate. La voce recitante è quella piacevole e toccante di Sergio Donna. La musica è quella di un quartetto di musicisti di lungo corso, con un repertorio assortito e divertente di brani di musica popolare e di cantautorato d’eccellenza.  Magia di uno stile musicale che invita alla gioia, ma che si esprime con brani che talvolta sanno anche far meditare sulle vicende umane, che – com’è noto – non sempre profumano di rose e di fiori. L’altra cifra di questo recital è il fascino degli accattivanti versi in rima di Sergio Donna, dal registro talora gioioso, talora ironico, talvolta sottilmente polemico, mai caustico però, come impone il tipico understatement subalpino e il lessico della Lingua piemontese.

Questa volta Cerea! sarà rappresentato nella prestigiosa location del Teatro “Ragazzi e Giovani” di Corso Galileo Ferraris 266/c, a Torino: sarà uno spettacolo con finalità benefiche, per sostenere l’attività di “Amici del Cuore”, Piemonte O.d.V., cui verrà devoluto l’incasso del Teatro, che ci auguriamo gremito.

L’appuntamento è per Mercoledì 9 Ottobre 2024 alle ore 21.00.

Una serata all’insegna del divertimento, per applaudire la duttilità della Lingua piemontese, recitata e cantata, ma soprattutto da trascorrere insieme all’insegna della solidarietà.

Info e prenotazioni: 392.2214972.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

34 minuti ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

3 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

6 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

17 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

19 ore ago