Il Rally di Castiglione si correrà a novembre dopo lo stop forzato per Covid del 2020

CASTIGLIONE TORINESE. Lo stop imposto dall’emergenza Covid che ha impedito di svolgere l’edizione 2020 non ha tolto l’entusiasmo a Mario Trolese. Il driver – organizzatore torinese non ha smesso di lavorare a quel progetto nato nel 2017 che per tre edizioni ha fatto segnare il tutto esaurito nell’elenco iscritti. Proprio da quel successo è nata l’idea di far crescere il Rally di Castiglione portandolo da “Rally Day” a competizione valida per i Rally Nazionali.

“E’ una scelta che abbiamo meditato a lungo – racconta il numero uno di Mat Racing -. Da una parte indubbiamente l’immancabile prudenza visto il particolare momento in cui viviamo. Dall’altra, anche spinto dai miei collaboratori sicuramente la voglia di far crescere questo evento che fin dalla prima edizione ha riscosso un largo consenso fra partecipanti e addetti ai lavori. Così, ottenuto il parere favorevole dalla Federazione abbiamo iniziato a lavorare per proporre una edizione della gara che potrà ospitare anche le vetture delle classi R5, R4, N4 e K10 e che manterrà inalterato il livello di qualità”.

Resta invariata la data a calendario che sarà il week-end fra il 20 e 21 novembre prossimo. Non cambierà di molto nemmeno il programma con le verifiche e lo shake down il sabato e la gara la domenica. Al momento, nulla trapela ancora sul percorso: “Abbiamo in mente alcune novità – conclude Trolese -. Ci stiamo lavorando perchè tutto sia curato nei minimi dettagli”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago