Categories: Cultura & Spettacoli

Il racconto in favole del Grande Torino al museo della Leggenda Granata

GRUGLIASCO. Al Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, in via La Salle 87 a Grugliasco, mercoledì 10 alle ore 21 sarà presentato il libro Le nuvole di Superga, il racconto in favole del Grande Torino. Nel 70° anniversario della tragedia di Superga una nuova opera sul Grande Torino di Fabrizio Càlzia, vent’anni dopo la prima con un’edizione “rimasterizzata”, come piace dire all’autore, con i racconti rivisitati e riadattati stilisticamente e nei contenuti. Un’opera toccante che al pari, o forse più, delle ricostruzioni storiche restituisce i Campioni del Grande Torino per ciò che erano: uomini, prima ancora che calciatori. Anzi ragazzi. Ragazzi per sempre.

Càlzia ha voluto riportare in prima pagina la dedica autografa che Sauro Tomà gli fece sul primo libro: “Un ricordo carissimo, Sauro era un amico e persona stupenda, che tanti a Torino hanno avuto modo di conoscere. Ho scelto di riprodurre la sua dedica affinché tutti noi possiamo condividere il caro ricordo di un campione che ha portato con sé per tutta la vita i suoi compagni”.

L’autore Fabrizio Càlzia è nato a Genova nel 1960

Ospiti della serata Mirella Loik, figlia di Ezio Loik; Angiolina Rigamonti, nipote di Mario Rigamonti; Gigi e Gugliemo Gabetto, figlio e nipote di Gugliemo Gabetto.

Fabrizio Càlzia è nato a Genova nel 1960. Scrittore, editore, papà, appassionato di letteratura e di calcio, in tempi recenti ha realizzato e pubblicato diverse edizioni dell’album ufficiale delle figurine del Toro nonché, nel 2009, la storia a fumetti del Grande Torino.

Fabrizio Càlzia, Le Nuvole di Superga, Edizioni Galata, pagine 64, euro 10

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago