Categories: Cultura & Spettacoli

Si è concluso il prestigioso Concorso Letterario “Vittorio Alfieri” di Asti, giunto alla XX edizione

Tra i suoi obiettivi, anche quello di promuovere e sostenere la Lingua Piemontese. La Premiazione si è svolta nella Sala dell’ex Consiglio Provinciale del capoluogo astigiano

Asti, 25 Settembre 2021. Nell’ariosa Sala dell’ex Consiglio della Provincia di Asti, situata nell’edificio che fronteggia le due ali divergenti di porticati palazzi barocchi che si affacciano sull’aulica piazza Vittorio Alfieri, si è svolta la Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Vittorio Alfieri” | XX Edizione.

Il premio è curato dall’Associazione Onlus “La Poesia salva la vita”, di cui è presidente l’instancabile dott.ssa Vittoria Bruno. Il Premio letterario era articolato in tre Sezioni: Componimenti in Poesia e Prosa in Lingua Italiana, Lingua Piemontese e Libri. La Giuria era composta dai seguenti docenti, giornalisti o scrittori: per le opere in Lingua Italiana: Davide Ghezzo, Gregorio Crudo (Poesie), Claudio Calzoni e Andrea Laiolo (Prosa). I componimenti in Lingua Piemontese sono stati valutati dal piemontesista Michele Bonavero (direttore della rivista Piemontèis Ancheuj) e da Sergio Donna (giornalista, poeta, e presidente dell’Associazione Monginevro Cultura di Torino).

Un momento della Cerimonia di Premiazione

Un plauso all’Associazione astigiana “La Poesia dona la vita” e a Vittoria Bruno, che di questo ente rappresenta l’anima e l’essenza, per l’impegno e la passione da sempre profuse per promuovere la cultura, e la scrittura in particolare; ma anche per la sua attenzione a mantenere viva la lingua del territorio, condividendo la missione di molte Associazione piemontesi impegnate in questo progetto.

Qui di seguito, sono riportati i nomi dei vincitori e i titoli delle opere premiate della Sezione in Lingua regionale.

Poesia:

Livio Rossetti (Novara), ‘Pen-a fò d’un ca, 1° Classificato

Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cn), La galerìa, 2° Classificato

Emanuele Ferraris (Genova), Rivand a Tabarka, 3° Classificato

Fabrizio Squazzini (Novara), Incö i podi?, 3° Classificato

Quarti classificati ex aequo: Luigi Ceresa (Novara), Sota ël nos; Daniele Ponsero (Torino), Vin neuv; Massimo Allario (Asti), Le masche dël Berto; Luciano Milanese (Poirino, To), J’arbi; Maria Luisa Cantone (Trecate, No), Italia e Italiöch; Anna Maria Molino (Piovà Massaia, At), Ritrat ëd mia magna;

Prosa:

Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cn), Ij mecasdis, 1° Classificato

Attilio Rossi (Carmagnola, To), La ceresera e soe scale, 2° Classificato

Livio Rossetti (Novara), Ël sògn d’on biseu, 3° Classificato

Tutte le opere premiate delle diverse Sezioni sono state raccolte in una accattivante Antologia.

Una fotografia scattata durante la Premiazione del Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa “Vittorio Alfieri”, XX Edizione,
tenutasi ad Asti il 25 Settembre 2021, a cura dell’Associazione Onlus “La Poesia salva la vita”, presieduta da Vittoria Bruno
Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

3 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

8 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

13 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

16 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago