Categories: Cultura & Spettacoli

Si è concluso il prestigioso Concorso Letterario “Vittorio Alfieri” di Asti, giunto alla XX edizione

Tra i suoi obiettivi, anche quello di promuovere e sostenere la Lingua Piemontese. La Premiazione si è svolta nella Sala dell’ex Consiglio Provinciale del capoluogo astigiano

Asti, 25 Settembre 2021. Nell’ariosa Sala dell’ex Consiglio della Provincia di Asti, situata nell’edificio che fronteggia le due ali divergenti di porticati palazzi barocchi che si affacciano sull’aulica piazza Vittorio Alfieri, si è svolta la Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Vittorio Alfieri” | XX Edizione.

Il premio è curato dall’Associazione Onlus “La Poesia salva la vita”, di cui è presidente l’instancabile dott.ssa Vittoria Bruno. Il Premio letterario era articolato in tre Sezioni: Componimenti in Poesia e Prosa in Lingua Italiana, Lingua Piemontese e Libri. La Giuria era composta dai seguenti docenti, giornalisti o scrittori: per le opere in Lingua Italiana: Davide Ghezzo, Gregorio Crudo (Poesie), Claudio Calzoni e Andrea Laiolo (Prosa). I componimenti in Lingua Piemontese sono stati valutati dal piemontesista Michele Bonavero (direttore della rivista Piemontèis Ancheuj) e da Sergio Donna (giornalista, poeta, e presidente dell’Associazione Monginevro Cultura di Torino).

Un momento della Cerimonia di Premiazione

Un plauso all’Associazione astigiana “La Poesia dona la vita” e a Vittoria Bruno, che di questo ente rappresenta l’anima e l’essenza, per l’impegno e la passione da sempre profuse per promuovere la cultura, e la scrittura in particolare; ma anche per la sua attenzione a mantenere viva la lingua del territorio, condividendo la missione di molte Associazione piemontesi impegnate in questo progetto.

Qui di seguito, sono riportati i nomi dei vincitori e i titoli delle opere premiate della Sezione in Lingua regionale.

Poesia:

Livio Rossetti (Novara), ‘Pen-a fò d’un ca, 1° Classificato

Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cn), La galerìa, 2° Classificato

Emanuele Ferraris (Genova), Rivand a Tabarka, 3° Classificato

Fabrizio Squazzini (Novara), Incö i podi?, 3° Classificato

Quarti classificati ex aequo: Luigi Ceresa (Novara), Sota ël nos; Daniele Ponsero (Torino), Vin neuv; Massimo Allario (Asti), Le masche dël Berto; Luciano Milanese (Poirino, To), J’arbi; Maria Luisa Cantone (Trecate, No), Italia e Italiöch; Anna Maria Molino (Piovà Massaia, At), Ritrat ëd mia magna;

Prosa:

Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cn), Ij mecasdis, 1° Classificato

Attilio Rossi (Carmagnola, To), La ceresera e soe scale, 2° Classificato

Livio Rossetti (Novara), Ël sògn d’on biseu, 3° Classificato

Tutte le opere premiate delle diverse Sezioni sono state raccolte in una accattivante Antologia.

Una fotografia scattata durante la Premiazione del Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa “Vittorio Alfieri”, XX Edizione,
tenutasi ad Asti il 25 Settembre 2021, a cura dell’Associazione Onlus “La Poesia salva la vita”, presieduta da Vittoria Bruno
Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

3 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

5 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

8 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

10 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

13 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

16 ore ago