Categories: Attualità

Il Presidente Mattarella in visita a Dogliani per commemorare Einaudi

DOGLIANI. È stata confermata per sabato 12, la visita in città del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a 70 anni dall’11 maggio 1948 in cui Luigi Einaudi – statista, economista e primo Presidente della Repubblica italiana eletto – prestava giuramento. Saranno presenti alla cerimonia tutte le autorità locali, tra cui anche il presidente della Provincia ed il sindaco di Cuneo, Federico Borgna. L’ultima visita di un Presidente della Repubblica a Dogliani risale al 2011, quando in carica c’era Giorgio Napolitano e venne nella Granda in occasione del 50esimo anniversario della morte di Einaudi.

Luigi Einaudi, intellettuale di fama internazionale, è considerato anche oggi uno dei padri della Repubblica. Le sue concezioni politiche ed economiche – intese come governatore della Banca d’Italia, come ministro ed infine come Capo dello Stato – sono entrate nella costruzione di un nuova Italia postbellica liberaldemocratica. I problemi di oggi risultano gli stessi che aveva affrontato Einaudi ai suoi tempi, ad esempio quello della riforma elettorale, che fu motivo di tante battaglie nel 1953. In molti dei suoi testi – come Scrittoio del Presidente (nel 1956) o Prediche inutili (fra il 1955 e il 1959) – si trovano spunti di grande importanza ed attualità. Ad Einaudi è dedicata la sala maggiore del Centro Incontri della Provincia di Cuneo.

Luigi Einaudi. Nato a Carrù e trasferitosi a Dogliani, città natale della madre. È stato membro dell’Assemblea costituente, docente universitario, Governatore della Banca d’Italia (1945-1948), Senatore del Regno fin dal 1919 e, quindi, Senatore della Repubblica. E dal 1948 al 1955 ne fu Presidente. Fu, inoltre: Vice Presidente del Consiglio dei Ministri; Ministro del Tesoro e delle Finanze (prima) e del Bilancio (poi) negli esecutivi De Gasperi dell’immediato secondo Dopoguerra; editorialista de La Stampa e de Il Corriere della Sera e corrispondente dell’Economist. Morì a Roma nel 1961.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

3 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

6 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

17 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

19 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

22 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

24 ore ago