Categories: Attualità

Il Presidente Mattarella in visita a Dogliani per commemorare Einaudi

DOGLIANI. È stata confermata per sabato 12, la visita in città del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a 70 anni dall’11 maggio 1948 in cui Luigi Einaudi – statista, economista e primo Presidente della Repubblica italiana eletto – prestava giuramento. Saranno presenti alla cerimonia tutte le autorità locali, tra cui anche il presidente della Provincia ed il sindaco di Cuneo, Federico Borgna. L’ultima visita di un Presidente della Repubblica a Dogliani risale al 2011, quando in carica c’era Giorgio Napolitano e venne nella Granda in occasione del 50esimo anniversario della morte di Einaudi.

Luigi Einaudi, intellettuale di fama internazionale, è considerato anche oggi uno dei padri della Repubblica. Le sue concezioni politiche ed economiche – intese come governatore della Banca d’Italia, come ministro ed infine come Capo dello Stato – sono entrate nella costruzione di un nuova Italia postbellica liberaldemocratica. I problemi di oggi risultano gli stessi che aveva affrontato Einaudi ai suoi tempi, ad esempio quello della riforma elettorale, che fu motivo di tante battaglie nel 1953. In molti dei suoi testi – come Scrittoio del Presidente (nel 1956) o Prediche inutili (fra il 1955 e il 1959) – si trovano spunti di grande importanza ed attualità. Ad Einaudi è dedicata la sala maggiore del Centro Incontri della Provincia di Cuneo.

Luigi Einaudi. Nato a Carrù e trasferitosi a Dogliani, città natale della madre. È stato membro dell’Assemblea costituente, docente universitario, Governatore della Banca d’Italia (1945-1948), Senatore del Regno fin dal 1919 e, quindi, Senatore della Repubblica. E dal 1948 al 1955 ne fu Presidente. Fu, inoltre: Vice Presidente del Consiglio dei Ministri; Ministro del Tesoro e delle Finanze (prima) e del Bilancio (poi) negli esecutivi De Gasperi dell’immediato secondo Dopoguerra; editorialista de La Stampa e de Il Corriere della Sera e corrispondente dell’Economist. Morì a Roma nel 1961.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago