Categories: Economia

Il “Premio scuola digitale 2018” va all’Istituto Rita Levi Montalcini di Acqui Terme

ACQUI TERME. Record piemontese 2018 per l’Istituto Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” di Acqui Terme, in provincia di Alessandria. La struttura scolastica, infatta, si è classificata al primo posto nella selezione regionale del “Premio scuola digitale 2018”, iniziativa del Miur – Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca – per promuovere le eccellenze della didattica digitale nelle scuole italiane, e per incentivare l’utilizzo di tecnologie digitali.“Tutti i partecipanti hanno portato progetti innovativi e di grande valore, e visto l’impegno degli studenti e degli insegnati vogliamo che questi progetti siano portati a conoscenza dei settori regionali come parte integrante delle politiche sociali, d’innovazione, ambientali e turistiche”. Queste sono state le parole di Gianna Pentenero, assessore regionale all’Istruzione, lavoro e formazione professionale, che ha premiato i ragazzi della Montalcini, i quali hanno adesso la possibilità di correre per la stessa competizione a livello nazionale. Insieme con altri istituti secondari di secondo grado selezionati in tutta Italia, il progetto riguarda il “Blind Helper tollker”, una stampante Braille open source.
L’istituto superiore Rita Levi Montalcini

La premiazione, svoltasi nel capoluogo torinese l’8 novembre scorso, all’interno del Teatro Vittoria di Torino, si è tenuta alla presenza della giuria composta da rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, del Miur regionale, dell’Università di Torino, del Politecnico di Torino e della Regione Piemonte. I progetti finalisti in concorso sono stati eseguiti da otto istituti piemontesi: IIS Rita Levi Montalcini di Acqui Terme; IIS Pellati di Nizza (At); IIS Gae Aulenti di Biella; Liceo scientifico e classico Peano di Cuneo; IIS Omar di Novara; IIS Olivetti di Ivrea (To); IIS Cobianchi di Verbania; IIS Faccio di Vercelli.

Il “Piano Nazionale Scuola Digitale” è il documento d’indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva
d’innovazione della scuola italiana, e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale. Tra i progetti di particolare rilevanza della scuola di Acqui Terme si distingue “BlindHelperToolKit”, che consiste nello sviluppo di ausili tecnologici per non vedenti.

 

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

2 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

4 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

7 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

9 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

12 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

15 ore ago