Categories: Cultura & Spettacoli

Il Premio Lattes Grinzane festeggia la sua 10ª edizione

TORINO. Il Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale che mette in gara autori italiani e stranieri, taglia il traguardo della decima edizione. Organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes e dedicato a Mario Lattes, il Premio Lattes Grinzane è rivolto a opere di narrativa italiana e internazionale pubblicate in Italia fra gennaio 2019 e gennaio 2020. Dopo la selezione dei cinque romanzi finalisti da parte della giura tecnica (composta da Gian Luigi Beccaria, Valter Boggione, Vittorio Coletti, Giulio Ferroni, Loredana Lipperini, Bruno Luverà, Alessandro Mari, Romano Montroni, Laura Pariani, Lara Ricci e Bruno Ventavoli), la scelta del vincitore è affidata al giudizio di 400 giovani studenti delle giurie scolastiche.

I titoli dei cinque romanzi finalisti verranno resi noti durante la cerimonia si svolgerà sabato 18 aprile 2020 a Cuneo, alla sede della Fondazione CRC. La parola passerà quindi ai giovani: tra aprile e settembre 2020 i cinque libri saranno letti e discussi dai 400 studenti delle 25 giurie scolastiche, una all’estero e ventiquattro in Italia. Sabato 10 ottobre 2020 i ragazzi esprimeranno in diretta il loro voto per proclamare il vincitore nel corso della cerimonia di premiazione in cui saranno presenti tutti i finalisti. I vincitori delle passate edizioni del Premio Lattes Grinzane sono stati: Alessandro Perissinotto (Mondadori) nel 2019; Yu Hua (Feltrinelli) nel 2018; Laurent Mauvignier (Feltrinelli) nel 2017; Joachim Meyerhoff (Marsilio) nel 2016; Morten Brask (Iperborea) nel 2015; Andrew Sean Greer (Rizzoli) nel 2014; Melania Mazzucco (Einaudi) nel 2013; Romana Petri (Longanesi) nel 2012; Colum McCann (Rizzoli) nel 2011.

Il vincitore dell’edizione 2019 Alessandro Perissinotto

Un Premio Speciale sarà assegnato dalla giuria tecnica a un autore internazionale che nel corso del tempo si sia dimostrato meritevole di un condiviso apprezzamento critico e di pubblico. Nelle precedenti edizioni, il Premio Speciale della Giura è stato vinto da António Lobo Antunes, Ian McEwan, Amos Oz, Javier Marías, Martin Amis, Alberto Arbasino, Patrick Modiano, Enrique Vila-Matas.

In scadenza il 31 gennaio 2020, il bando è scaricabile sul sito www.fondazionebottarilattes.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

2 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

3 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

6 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

17 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

22 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

1 giorno ago