Categories: Cultura & Spettacoli

Il Premio Lattes Grinzane festeggia la sua 10ª edizione

TORINO. Il Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale che mette in gara autori italiani e stranieri, taglia il traguardo della decima edizione. Organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes e dedicato a Mario Lattes, il Premio Lattes Grinzane è rivolto a opere di narrativa italiana e internazionale pubblicate in Italia fra gennaio 2019 e gennaio 2020. Dopo la selezione dei cinque romanzi finalisti da parte della giura tecnica (composta da Gian Luigi Beccaria, Valter Boggione, Vittorio Coletti, Giulio Ferroni, Loredana Lipperini, Bruno Luverà, Alessandro Mari, Romano Montroni, Laura Pariani, Lara Ricci e Bruno Ventavoli), la scelta del vincitore è affidata al giudizio di 400 giovani studenti delle giurie scolastiche.

I titoli dei cinque romanzi finalisti verranno resi noti durante la cerimonia si svolgerà sabato 18 aprile 2020 a Cuneo, alla sede della Fondazione CRC. La parola passerà quindi ai giovani: tra aprile e settembre 2020 i cinque libri saranno letti e discussi dai 400 studenti delle 25 giurie scolastiche, una all’estero e ventiquattro in Italia. Sabato 10 ottobre 2020 i ragazzi esprimeranno in diretta il loro voto per proclamare il vincitore nel corso della cerimonia di premiazione in cui saranno presenti tutti i finalisti. I vincitori delle passate edizioni del Premio Lattes Grinzane sono stati: Alessandro Perissinotto (Mondadori) nel 2019; Yu Hua (Feltrinelli) nel 2018; Laurent Mauvignier (Feltrinelli) nel 2017; Joachim Meyerhoff (Marsilio) nel 2016; Morten Brask (Iperborea) nel 2015; Andrew Sean Greer (Rizzoli) nel 2014; Melania Mazzucco (Einaudi) nel 2013; Romana Petri (Longanesi) nel 2012; Colum McCann (Rizzoli) nel 2011.

Il vincitore dell’edizione 2019 Alessandro Perissinotto

Un Premio Speciale sarà assegnato dalla giuria tecnica a un autore internazionale che nel corso del tempo si sia dimostrato meritevole di un condiviso apprezzamento critico e di pubblico. Nelle precedenti edizioni, il Premio Speciale della Giura è stato vinto da António Lobo Antunes, Ian McEwan, Amos Oz, Javier Marías, Martin Amis, Alberto Arbasino, Patrick Modiano, Enrique Vila-Matas.

In scadenza il 31 gennaio 2020, il bando è scaricabile sul sito www.fondazionebottarilattes.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

2 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

5 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

16 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

18 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

21 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

23 ore ago