TORINO. Visto il successo ottenuto dalle rappresentazioni ospitate alla Reggia di Venaria, la Fondazione TRG Onlus ha deciso di proporre il percorso teatrale di visita guidata Un giorno a corte anche alla Villa della Regina, splendida struttura seicentesca situata sulla collina torinese, per secoli residenza di molte sovrane sabaude, nelle domeniche 9 e 23 settembre con percorsi a partire alle ore 11 e alle ore 15.
I protagonisti Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Francesca Riva, faranno conoscere al pubblico di tutte le età la magnifica dimora di delizie che, dalla collina sopra la Gran Madre, domina il centro di Torino. Negli anni di una Torino in guerra, contesa e assediata, Villa della Regina si presenta come elegante rifugio sicuro. Un’isola di pace, dove le nobildonne possono vivere lontano da pericoli e tensioni e i principini giocare all’aria aperta, in attesa che il mondo intorno deponga le armi.
I visitatori saranno accompagnati, tramite personaggi curiosi, a metà tra passato e presente, ad immaginare e a rivivere alcuni momenti di vita dei protagonisti che hanno popolato questo gioiello architettonico, incastonato nella prima collina torinese. La partecipazione alla Villa di strada Comunale Santa Margherita, 79 a Torino è gratuita ma occorre pagare l’ingresso a Villa della Regina: ticket intero5 euro, ridotto 2.50 euro, gratuito ai cittadini UE al di sotto dei 18 anni. Sono ammessi fino a 40 partecipanti per volta, la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 011.19740280 – www.casateatroragazzi.it
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…