Categories: Libri

IL PERCORSO EDUCATIVO DEI FIGLI VIRTUALI

TORINO. Il volume Figli virtuali. Percorso educativo alla tutela e alla complicità nella famiglia digitale, scritto da Annalisa D’Errico e Michele Zizza, introduce genitori, insegnanti ed educatori nel complesso compito di interpretazione del mondo digitale, soprattutto in riferimento a bambini e preadolescenti. Figli virtuali, si rivela uno strumento agile ed efficace per accompagnare tutte le figure che circondano i più giovani in un percorso ad ampio raggio. Vengono affrontati i temi dell’analfabetismo funzionale e digitale e delle fasi di crescita del bambino, che va accompagnato nell’esplorazione, tra educazione e complicità. Poi vengono approfonditi rischi, regole e potenzialità delle nuove tecnologie, fornendo alcuni suggerimenti sull’uso corretto e consapevole del web, dei social network, delle applicazioni e delle chat. Il libro vuole essere un utile supporto di divulgazione scientifica, educativo e multidisciplinare a disposizione della famiglia moderna, che vive costantemente interconnessa con una società in continua evoluzione. L’autrice Annalisa D’Errico  ha commentato: «Figli Virtuali vuole essere uno strumento immediato con cui genitori, insegnanti ed educatori possono interpretare l’universo digitale, tra web, social e app. Decifrare la tecnologia ed educarsi ad essa è l’unico modo a disposizione degli adulti per colmare quel digital divide che rischia di allontanare fisicamente ed emotivamente dai propri figli o studenti. Nel volume cerchiamo, quindi, di narrare esperienze, best practice e criticità del virtuale, senza essere apocalittici, ma dando valore a un approccio condiviso delle opportunità tecnologiche».

Michele Zizza

Il libro, con un approccio del tutto innovativo, analizza il mondo del digitale con l’obiettivo di non lasciare sole le famiglie, ma di fornire una “cassetta degli attrezzi” che consenta loro di essere veri complici con i bambini. Michele Zizza afferma: «Nella nuova concezione di comunicazione, grazie ai nuovi strumenti digitali, siamo riusciti a penetrare in una struttura virtuale in cui le distanze e i tempi si sono azzerati, dove le agorà aperte a tutti ci hanno reso protagonisti di una società partecipata. ‘Figli virtuali’ nasce da questa urgenza: educare alla nuova realtà, attraverso un nuovo approccio etico». Il manuale è arricchito dai contributi di Luca Bolognini (avvocato del foro di Roma e presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati), di Camilla Bistolfi (giurista e direttrice del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo) e di Chiara Spalatro (insegnante di italiano e storia nella scuola secondaria di primo grado, formatrice e animatrice digitale); la prefazione è affidata al magistrato Filomena Albano (titolare dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza). A completare il vademecum alcuni elementi di contrasto al bullismo in rete, un glossario per conoscere alcuni termini più tecnici e “I dieci social comandamenti” (un decalogo ironico pensato dagli autori per trasmettere alcuni importanti suggerimenti legati alla vita on line). Il libro è ordinabile in tutte le librerie e sui vari siti dedicati tra cui https://www.ericksonlive.it/catalogo/didattica/figli-virtuali/.

Annalisa D’Errico

Annalisa D’Errico. Laureata in Lettere Moderne a indirizzo Filologico presso l’Università degli Studi di Torino. Giornalista, comunicatrice istituzionale e social media manager; svolge attività di formazione, divulgazione e ricerca sui temi legati alla cultura digitale.

Michele Zizza. Laureato in Scienze della Formazione, è ora laureando in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo presso il Dipartimento CoRiS dell’Università “La Sapienza”. Giornalista, ha un blog su “HuffPost Italia”, dove scrive di aspetti sociologici correlati ai nuovi media.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

3 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

8 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

11 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

22 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago