Il Museo del Grande Torino entra nel novero dei più prestigiosi al mondo

GRUGLIASCO. Il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, che attualmente – in attesa di trovare accoglienza in nuovi più spaziosi locali al Filadelfia –  ha sede a Grugliasco (To), in Via G.B. La Salle 87, a Villa Claretta Assandri (un aulico edificio patrizio, ma di dimensioni appena sufficienti ad accogliere ed esporre adeguatamente il vasto patrimonio documentale ed i numerosi cimeli dell’ultracentenaria storia granata), è entrato ufficialmente a far parte dell’International Sport Museum Association (ISMA), che raggruppa i Musei dei più titolati e prestigiosi Club del mondo.

Questo lusinghiero riconoscimento è merito dell’impegno personale dei membri dell’Associazione Memoria Storica Granata e del presidente del Museo, l’instancabile Domenico Beccaria, e rappresenta il frutto dell’appassionato lavoro di tutti coloro che – come volontari e senza compenso – si fanno ogni giorno carico di conservare, promuovere e implementare una realtà museale di alto valore storico, culturale e sportivo, e non solo di valenza nazionale.

Un caso unico al mondo, perché altrove sono le stesse società di calcio a gestire i Musei, scrigno della storia e sintesi delle imprese sportive delle loro squadre.

Chissà, un giorno (speriamo presto!) forse anche il Torino FC di Urbano Cairo, preso atto del valore storico, culturale, affettivo, educativo ed emotivo di un Museo come quello del Grande Torino, potrà e vorrà entrare nella direzione dello stesso, per salvaguardarne il futuro, garantendogli nuovi fervori, nuovi impulsi, nuovo vigore, anche con iniziative collaterali che possano accrescerne ulteriormente la notorietà, e collocandolo al centro della vita culturale e sportiva della città.

Ciò non potrà che comportare indubbie ulteriori ricadute di crescita, di sviluppo, di rafforzamento d’immagine, di stima e di prestigio internazionale, per la Società, per la squadra, per l’orgoglio del popolo granata e per l’intera città di Torino.

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

3 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

14 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

19 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

22 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

24 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

1 giorno ago