Categories: Cultura & Spettacoli

Il mito di Yves Saint Laurent celebrato a Torino nella rassegna “Iconica”

TORINO. Una settimana di sfilate, mostre, incontri, workshop in atelier e gallerie d’arte, proiezioni di film e un’asta benefica per celebrare Yves Saint Laurent. Torino la presenta dal 10 al 16 giugno prossimi per ricordare uno dei più grandi stilisti contemporanei, dedicandogli la prima rassegna di “Iconica“. Si tratta di un nuovo format, ideato al fine di raccontare scorci di vita, genio e follia, pubblico e privato, successi e tormenti de grandi maestri. Il progetto nasce infatti con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle grandi e piccole storie di personaggi che sono diventati Icone del nostro tempo. Ogni protagonista è raccontato a 360° con riferimenti storici, culturali, di cronaca e di costume.

La mostra “Ives Saint Laurent – L’amour fou” è realizzata con il patrocinio della Città di Torino, della Camera di commercio del capoluogo piemontese e di Atout France. Il tema è ispirato al titolo del docufilm del regista/fotografo Pierre Thoretton. Tutto ruota attorno agli “amori senza misura” dello stilista, per gli oggetti d’arte, la letteratura e la pittura, la creazione, partendo dalle bambole di carta disegnate da bambino; per il compagno di una vita Pierre Bergé. La rassegna parte con una preview al Palazzo della Luce e termina con un’asta benefica.

Yves Henri Donat Mathieu Saint Laurent, nato nel 1936 e scomparso nel 2008, è stato tra i più famosi e conosciuti creatori di moda del XX secolo. Al giovane Yves piaceva creare bambole di carta, e durante l’adolescenza iniziò a disegnare vestiti per la madre e le sorelle. A 18 anni si trasferì a Parigi. Insieme al suo compagno di vita Pierre Bergé, Yves Saint Laurent raccolse in più di cinquant’anni una collezione di circa 730 opere d’arte, tra cui quadri di Picasso, Matisse, Van Gogh, Mondrian, Léger, Goya, sculture, reperti archeologici, mobili ed oggetti di arredamento. Alla morte dello stilista, Bergé decise di mettere all’asta la collezione.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

8 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

13 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

16 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

18 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

21 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago