Categories: Cultura & Spettacoli

Il mito di Yves Saint Laurent celebrato a Torino nella rassegna “Iconica”

TORINO. Una settimana di sfilate, mostre, incontri, workshop in atelier e gallerie d’arte, proiezioni di film e un’asta benefica per celebrare Yves Saint Laurent. Torino la presenta dal 10 al 16 giugno prossimi per ricordare uno dei più grandi stilisti contemporanei, dedicandogli la prima rassegna di “Iconica“. Si tratta di un nuovo format, ideato al fine di raccontare scorci di vita, genio e follia, pubblico e privato, successi e tormenti de grandi maestri. Il progetto nasce infatti con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle grandi e piccole storie di personaggi che sono diventati Icone del nostro tempo. Ogni protagonista è raccontato a 360° con riferimenti storici, culturali, di cronaca e di costume.

La mostra “Ives Saint Laurent – L’amour fou” è realizzata con il patrocinio della Città di Torino, della Camera di commercio del capoluogo piemontese e di Atout France. Il tema è ispirato al titolo del docufilm del regista/fotografo Pierre Thoretton. Tutto ruota attorno agli “amori senza misura” dello stilista, per gli oggetti d’arte, la letteratura e la pittura, la creazione, partendo dalle bambole di carta disegnate da bambino; per il compagno di una vita Pierre Bergé. La rassegna parte con una preview al Palazzo della Luce e termina con un’asta benefica.

Yves Henri Donat Mathieu Saint Laurent, nato nel 1936 e scomparso nel 2008, è stato tra i più famosi e conosciuti creatori di moda del XX secolo. Al giovane Yves piaceva creare bambole di carta, e durante l’adolescenza iniziò a disegnare vestiti per la madre e le sorelle. A 18 anni si trasferì a Parigi. Insieme al suo compagno di vita Pierre Bergé, Yves Saint Laurent raccolse in più di cinquant’anni una collezione di circa 730 opere d’arte, tra cui quadri di Picasso, Matisse, Van Gogh, Mondrian, Léger, Goya, sculture, reperti archeologici, mobili ed oggetti di arredamento. Alla morte dello stilista, Bergé decise di mettere all’asta la collezione.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

4 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

8 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

13 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

18 ore ago