Categories: Cultura & Spettacoli

Il menu della poesia regala versi per tutti i palati coniugando teatro, letteratura, arte culinaria

TORINO. Originali maitres serviranno “piatti di parole” in occasione di Terra Madre Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo, che si svolgerà dal 20 al 24 settembre 2018. Anna Charlotte Barbera, Mauro Bernardi, Marco Bonadei, Matteo De Mojana, Angelo Di Genio, Roberta Lanave, Valeria
Perdonò, Alba Porto, Rocco Rizzo, Camilla Sandri, Vincenzo Zampa sono gli artisti-maitres del gruppo Il menu della poesia, un format culturale interattivo, che s’impegna a servire la cultura a tavola, coniugando teatro, letteratura e arte culinaria, in un’esperienza coinvolgente.

L’associaizone culturale con sede a Torino, sarà dunque presente con gli attori Elena Aimone, Anna Charlotte Barbera, Raffaele Musella, Valeria Perdonò, Camilla Sandri, Vincenzo Zampa dalle ore 10 alle 12 all’ingresso di Lingotto Fiera e dalle 18.30 alle 20.30 contemporaneamente presso l’Enoteca in piazza Castello e il punto ristoro di Lingotto Fiera. Tra i partner e collaboratori di questa edizione della manifestazione, infatti, Il Menu della poesia delizierà i palati dei visitatori al fianco di Slow Food, intrattenendoli e sensibilizzandoli sui punti cardine della poetica Slow Food.

L’incontro tra Slow Food, associazione internazionale che promuove un cibo buono, pulito e giusto per tutti, e Il Menu della Poesia, attiva a diffondere la poesia nei luoghi non convenzionalmente teatrali e deputati alla cultura, ma legati alla convivialità come ristoranti, mense, bistrot, feste aziendali o private, servirà al Salone del Gusto un menu da consultare, attraverso cui il cliente potrà scegliere il brano che, recitato dall’ attore-maitrès, farà da accompagnamento al pasto.

Oltre alle numerose partecipazioni a festival ed eventi, le incursioni poetiche itineranti continueranno nel Bel Paese, in linea con l’obiettivo originario del format: raggiungere un pubblico eterogeneo, promuovere la cultura e ristorare lo spirito.«Quello che accade è cosa lieve e lieta. E contagiosa. Un piacere che dà sapore all’attimo e colora la serata», ha scritto il giornalista Gian Luca Favetto sul quotidiano “La Repubblica”.

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

9 minuti ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

3 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

3 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

10 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

20 ore ago