Categories: Cultura & Spettacoli

Il menu della poesia regala versi per tutti i palati coniugando teatro, letteratura, arte culinaria

TORINO. Originali maitres serviranno “piatti di parole” in occasione di Terra Madre Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo, che si svolgerà dal 20 al 24 settembre 2018. Anna Charlotte Barbera, Mauro Bernardi, Marco Bonadei, Matteo De Mojana, Angelo Di Genio, Roberta Lanave, Valeria
Perdonò, Alba Porto, Rocco Rizzo, Camilla Sandri, Vincenzo Zampa sono gli artisti-maitres del gruppo Il menu della poesia, un format culturale interattivo, che s’impegna a servire la cultura a tavola, coniugando teatro, letteratura e arte culinaria, in un’esperienza coinvolgente.

L’associaizone culturale con sede a Torino, sarà dunque presente con gli attori Elena Aimone, Anna Charlotte Barbera, Raffaele Musella, Valeria Perdonò, Camilla Sandri, Vincenzo Zampa dalle ore 10 alle 12 all’ingresso di Lingotto Fiera e dalle 18.30 alle 20.30 contemporaneamente presso l’Enoteca in piazza Castello e il punto ristoro di Lingotto Fiera. Tra i partner e collaboratori di questa edizione della manifestazione, infatti, Il Menu della poesia delizierà i palati dei visitatori al fianco di Slow Food, intrattenendoli e sensibilizzandoli sui punti cardine della poetica Slow Food.

L’incontro tra Slow Food, associazione internazionale che promuove un cibo buono, pulito e giusto per tutti, e Il Menu della Poesia, attiva a diffondere la poesia nei luoghi non convenzionalmente teatrali e deputati alla cultura, ma legati alla convivialità come ristoranti, mense, bistrot, feste aziendali o private, servirà al Salone del Gusto un menu da consultare, attraverso cui il cliente potrà scegliere il brano che, recitato dall’ attore-maitrès, farà da accompagnamento al pasto.

Oltre alle numerose partecipazioni a festival ed eventi, le incursioni poetiche itineranti continueranno nel Bel Paese, in linea con l’obiettivo originario del format: raggiungere un pubblico eterogeneo, promuovere la cultura e ristorare lo spirito.«Quello che accade è cosa lieve e lieta. E contagiosa. Un piacere che dà sapore all’attimo e colora la serata», ha scritto il giornalista Gian Luca Favetto sul quotidiano “La Repubblica”.

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

10 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

15 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

20 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

20 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

23 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago