Il maestro Bellatti a Montanaro per il concerto di Santo Stefano

MONTANARO. Sarà il maestro Rodolfo Bellatti con musiche di Johann Pachelbel ad animare il tradizionale Concerto di Santo Stefano, in programma giovedì 26 dicembre 2019 alle ore 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta di Montanaro (To). L’appuntamento, tra i più noti del Torinese e unico nel suo genere per la musica da organo, è curato da Antichi Organi del Canavese, collana discografica senza scopo di lucro, che dal ’96 valorizza gli organi storici del Nord Italia. L’ingresso è gratuito.

Rodolfo Bellatti suonerà brani tratti dall’ultimo cd edito da Antichi Organi del Canavese, uscito nel febbraio 2019, frutto di uno studio filologico di due organi storici del Piemonte nord orientale: il Biederbost/Carlen, la cui prima costruzione è del 1690, dell’Oratorio della Visitazione di Maria, ad Antillone di Formazza e il Carlen/Walpen, di fattura ottocentesca, nella chiesa di San Gaudenzio a Baceno. Di pregio sarà l’organo della chiesa di Santa Maria Assunta a Montanaro, che si “presterà” alle abili mani del maestro Bellatti: uno strumento la cui prima costruzione risale al 1810.

Il concerto di Santo Stefano sarà un viaggio nelle atmosfere del Settecento e una scoperta, per il grande pubblico, di un autore come Johann Pachelbel (1653-1706), punto di riferimento della musica barocca tedesca per tastiera. Il maestro ligure Rodolfo Bellatti, classe 1973, è diplomato in organo e cembalo al conservatorio Paganini di Genova. Ha conseguito il diploma di Solista presso la Musikhochschulle di Basilea nella classe di Guy Bovet e il diploma accademico di II livello in discipline musicali – organo, presso il Conservatorio di Vicenza con Roberto Antonello. Otto volte premiato in concorsi nazionali e internazionali, svolge attività concertistica e della musicologia. Fa parte dell’Ensamble Barocco Rapallo musica. È promotore di numerose iniziative per valorizzare gli organi storici in Liguria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

1 ora ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

4 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

6 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

9 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

11 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

12 ore ago