TORINO. Oggi, sabato 14 dicembre al Teatro Colosseo alle ore 21 appuntamento con Filippo Neviani, in arte Nek, e il suo “Il mio gioco preferito tour”, partito lo scorso 8 novembre da Roma. Dopo alcune date in Europa, il tour è ritornato in Italia per proseguire i suoi live fino a fine gennaio. Con la sua straordinaria energia, Nek è pronto a salire sul palco per regalare al pubblico le indimenticabili hit che hanno segnato i suoi 25 anni di carriera e i nuovi brani contenuti nell’album “Il mio gioco preferito“, il primo capitolo del nuovo progetto discografico con cui il cantautore di Sassuolo si allontana dall’impronta elettronica del disco precedente per l’essenzialità degli strumenti.
Quello proposto da Nek è una sorta di viaggio a ritroso nel tempo, partendo da “Il mio gioco preferito – parte prima”, arriva ai grandi successi del suo percorso canoro come “Sei grande”, “Cuori in tempesta”, “Fatti avanti amore”, “Se io non avessi te” e “Laura non c’è”, che ha segnato il suo ingresso nei big della canzone italiana. Filippo Neviani, in attività già dal 1986 con il duo di musica country i Winchester, ha esordito come Nek nel ’92 con un album omonimo, dopo essersi fatto notare al Festival di Castrocaro l’anno prima. Nonostante fosse un esordiente, Filippo ha messo subito in mostra un notevole talento artistico, confermato nelle successive edizioni della kermesse sanremese. Con lui sul palco ci saranno Emiliano Fantuzzi (chitarre e tastiere), Luciano Galloni (batteria), Max Elli (chitarre), Silvia Ottanà (basso e synth).
Biglietti disponibili su www.ticketone.it.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…