TORINO. Un video sulla storia della storica aula che ospitò il primo Senato italiano, situata all’interno di Palazzo Madama. A realizzarla saranno gli studenti del liceo artistico statale Aldo Passoni di Torino. L’idea è venuta al dirigente scolastico Giovanni La Rosa che ha coinvolto il direttore di Palazzo Madama Guido Curto. La proposta è piaciuta e con l’inizio del prossimo anno scolastico gli studenti si metteranno al lavoro per creare un prodotto multimediale che racconti, con musiche, immagini e voci, la nascita nel 1848 del Senato Subalpino e poi italiano (1861) con la sua prima sede nel Palazzo Madama di Torino, e il successivo, contestato trasferimento nel 1864 a Firenze negli Uffizi, fino al definitivo stabilirsi nel Palazzo Madama di Roma dal 1871.
Alla realizzazione del video saranno impegnati gli studenti dell’indirizzo Design del Tessuto e della Moda nell’ambito del percorso alternanza scuola-lavoro. “I Musei oggi hanno un compito più formativo che conservativo -spiega Curto -. E’ pertanto un onore aprire le porte agli studenti e spero che il progetto possa coinvolgere anche Firenze e Roma”.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…