“Il gabbiano” di Cechov al Carignano da martedì 12

TORINO. “Il gabbiano” di Cechov sarà al Teatro Carignano da martedì 12 a domenica 24 febbraio con Elisabetta Pozzi e Stefano Santospago.
Il capolavoro di Cechov è rappresentato nella versione del 1895, precedente alla censura zarista. Un dramma delle illusioni perdute che è lo specchio del disagio esistenziale di un’umanità “fin de siècle”, sospesa tra arte e vita, in bilico sul precipizio delle grandi tragedie del Novecento.

«Il quotidiano, più dell’eroico, contiene il senso del vivere», annotava Anton Čechov. Primo dei quattro capolavori che l’autore russo scrisse per il palcoscenico, “Il gabbiano” è – come “Zio Vania” – il dramma delle illusioni perdute. Nato negli anni inquieti in cui maturano le grandi tragedie del Novecento, anticipa temi cardine del teatro del secolo seguente. Nelle angosce, nei turbamenti, nelle sconfitte dei personaggi si agitano la complessità e la crisi esistenziale dell’uomo moderno. Attraverso l’intreccio di inutili passioni che lega la giovane Nina, il tormentato Konstantin, sua madre Irina Arkadina, celebre attrice, e il suo amante, lo scrittore Trigorin, viene rappresentata la fine di un’epoca, di un mondo.

Il testo viene proposto, con la traduzione di Danilo Macrì, nella versione del 1895, non ancora sottoposta alla censura zarista. Nella sua regia Marco Sciaccaluga ha scelto di risalire filologicamente alle radici dell’opera. Nella soffocante immobilità fisica e morale di una tenuta di campagna in riva a un lago si muovono vite in apparenza senza senso, in un’altalena tra sogni e rimpianti, desideri e disperazione: uomini e donne che non hanno veramente mai vissuto. L’essenza del genio di Cechov, secondo Sciaccaluga, sta in questo, nella feroce denuncia del nostro nulla. Ma con la tenerezza di chi allo stesso tempo invita a compatire, ad amare questi esseri inutili che siamo.

Biglietti in vendita su www.vivaticket.it a partire da 34 euro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

3 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

8 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

10 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

11 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

22 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago