Il festival Occit’amo scalda i motori con un corso online sui balli della tradizione

CUNEO. Occit’amo, il Festival delle Terre del Monviso e delle Valli Occitane, scalda i motori e prepara il suo pubblico per vivere, anche questa estate, un festival intenso e coinvolgente, così come è sempre stato. Nasce così #destachaladanca, il corso online a cura di Daniela Mandrile (insegnante di balli occitani, che con le sue danze è volata fino negli States) per ripassare – prima del festival – i passi dei balli che permettono di restare a distanza.

Daniela Mandrile presenta “passo a passo”, ogni settimana sul profilo Facebook di Occit’amo (@occitamo), un ballo della tradizione. Alla luce del distanziamento necessario a causa del Covid, la scelta è caduta sui balli a distanza, che non prevedono il contatto fisico e di cui la tradizione occitana offre un’ampia scelta. Si parte oggi, mercoledì 17 giugno.

La Matellotte bearnese, il Rigodon del Delfinato (nella versione senza contatto), la Borreia (burrée) a 2 e a 3 tempi, la Santiera (danza del Limusino in cui si disegnano cerchi nel movimento) sono alcune delle proposte selezionate da Daniela Mandrile in collaborazione con Sergio Berardo. In alcuni casi sono danze diffuse, in altri si tratta di riscoperte della loro forma più antica, quando il contatto tra le persone non era previsto. Per tutte l’obiettivo è comune: rispondere alle limitazioni di buon senso senza smettere di ballare. Una capacità di resistere e adattarsi tipica della cultura occitana, che è riuscita a sopravvivere in situazioni diverse attraverso i millenni e di cui il ballo rappresenta uno dei momenti più intensi.

Per ulteriori informazioni: www.occitamofestival.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Per 15 anni stacca tutte le prese elettriche prima di andare a dormire | Poi l’amara sorpresa: 2500€ di danno

Anche se stacchi tutte le prese degli elettrodomestici ogni giorno quando non li usi puoi…

48 minuti ago

Ciao ciao Nestlè, non mi mancherai | Salutato il colosso dei dolci: siamo cresciuti con lui e per lui

Terremoto devastante e inaspettato nella multinazionale alimentare conosciuta in tutto il mondo. L'azienda gli dice…

12 ore ago

A 3 ore da Torino c’è il vero paradiso: gli affitti non costano più di 200 euro | Ne bastano 700 per campare come un re

Tunisi è la destinazione ideale per chi cerca un'alta qualità della vita a basso costo,…

17 ore ago

UFFICIALE: l’Italia ha vietato questa bevanda energetica | “Non la puoi più bere”: se ti beccano vai in galera

Torino. Un gesto di stizza, una spinta e l'accusa si trasforma in rapina impropria: Arrestato…

22 ore ago

Contributi IVA, arrivano i SALDI: non ti fanno pagare neanche 1€ | Scade tutto entro il 16 settembre

Sei un datore di lavoro e il 16 settembre si avvicina, portando con sé la…

1 giorno ago

Ultim’ora: le cuffie diventano obbligatorie | Addio al vivavoce: 100 euro di multa immediata

Vivere attaccati allo smartphone è una necessità per molti, ma da oggi in pubblico cambia…

1 giorno ago