Categories: Cultura & Spettacoli

Il concerto di Raphael Gualazzi chiuderà sabato 4 agosto il Monfortinjazz

MONFORTE D’ALBA. Torna sabato 4 agosto alle ore 21.30, per il concerto di chiusura di Monfortinjazz 2018, Raphael Gualazzi, artista amatissimo, con la ricercatezza di Paolo Conte e l’esplosività di Jamie Cullum. Già protagonista della manifestazione nel 2015 ed unico italiano nel cartellone di quest’anno, il giovane musicista di Urbino ha scelto proprio Monfortinjazz per una delle sue pochissime apparizioni estive e la sua musica raffinata e frizzante promette il migliore dei feeling per la tradizionale degustazione di barolo offerta dai produttori di Monforte.

Raphael Gualazzi, amante della musica fin da bambino, dopo aver intrapreso gli studi di pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro, ha esteso la sua ricerca musicale anche nel campo del jazz, del blues e della fusion, tanto da arrivare a creare uno stile personalissimo che fonde la tecnica Rag-time dei primi anni del Novecento con le sonorità tipiche del pre-jazz e dello stride-piano, senza trascurare le influenze più innovative di artisti eclettici della scena contemporanea, come Jamiroquai e Ben Harper. La sua carriera è iniziata nel 2005 con le prime partecipazioni ad alcuni dei più importanti festival jazz italiani, ma l’occasione per farsi conoscere dal grande pubblico è arrivata con la straordinaria interpretazione della cover Dont’ stop, il successo degli anni Settanta dei Fleetwood Mac, scelta come colonna sonora di un noto spot televisivo. Da quel momento la carriera di Raphael Gualazzi è decollata ed i suoi brani conquistano le prime posizioni delle classifiche di diversi paesi. Nel 2011 è arrivata la sua trionfale vittoria nella categoria Giovani del Festival di Sanremo con il brano Follia d’amore. Canzone con cui partecipa all’Eurovision Song Contest a Düsseldorf dove si classifica secondo, aggiudicandosi anche il primo premio della giuria tecnica. Album, colonne sonore e tournée, portano il musicista e cantante di Urbino a girare il mondo e a stringere collaborazioni di altissimo livello con artisti apparentemente distanti, ma che dimostrano la sua straordinaria capacità di fondere nella propria musica generi e stili molto diversi tra loro. In una performance imperdibile, Raphael Gualazzi saprà conquistare l’Auditorium Horszowski con i suoi lavori che mescolano in maniera armonica jazz, soul, gospel, country, blues e rock, passando dall’italiano all’inglese e al francese. Come tradizione, alla fine del concerto i produttori di Monforte offriranno a tutto il pubblico una degustazione dei migliori baroli delle loro cantine, per brindare insieme alla fine del festival e per dare appuntamento all’anno prossimo.

I biglietti sono in prevendita sui circuiti Mailticket, Vivaticket, Ticketone. Per maggiori informazioni consultare il sito www.monfortinjazz.it oppure scrivere via mail all’indirizzo info@monfortinjazz.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

13 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

13 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago