Categories: Libri

Il capo di Stato maggiore Graziano alla presentazione del libro sulla Grande Guerra

TORINO. Anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano era presente oggi (venerdì 11) al Salone del Libro, dove ha presentato con lo storico Michele D’Andrea il volume Grande Guerra: un racconto in cento immagini,  edito dallo Stato Maggiore della Difesa. Le fotografie sono tratte dagli archivi delle Forze armate ed accompagnate da saggi di giornalisti, ufficiali, storici. Cento foto per restituire, a cento anni di distanza, un racconto in cui figurano i principali attori, i fatti più importanti. A questi si intrecciano storie minori e una serie di aspetti collaterali al conflitto, come la propaganda, l’arte, la posta.
«La Prima Guerra Mondiale, ed è addirittura riduttivo definirla così, è stata uno stravolgimento – osserva il generale Graziano – E ricordarne i caduti significa anche ricordare la grande trasformazione che è stata possibile. Gli eredi dei nemici che cento anni fa si combatterono con accanimento, siedono oggi negli stessi consessi internazionali».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago