Il 9 e 10 settembre, trionfo dell’enogastronomia del territorio con il Festival delle Sagre Astigiane

ASTI. Il Festival delle Sagre Astigiane torna anche quest’anno per la gioia di tutti i buongustai. L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 settembre, quando ad Asti approderà l’attesa manifestazione gastronomica in grado di far rivivere le atmosfere del mondo contadino tra Ottocento e Novecento, attraverso esperienze culinarie e una rievocazione storica unica in tutto il nostro Paese.

In Piazza Campo del Palio si allestisce un vero e proprio villaggio (con casette in muratura, la chiesa, il Municipio e persino l’Ufficio Postale) e si trasforma in un gigantesco ristorante all’aperto, dove dalle ore 18.30 di sabato ognuna delle 26 Pro Loco partecipanti offre all’interno del proprio stand un menù tipico.  Postazioni dedicate alle eccellenze enologiche propongo calici di vino di una delle tante OC e DOCG del territorio offrendo un panorama completo sulla grande tradizione enogastronomica della città e della sua provincia.

Tra i piatti proposti sono antipasti, primi e secondi, dolci tipici della tradizione preparati con materie prime del territorio nelle cucine dei cuochi e cuoche delle pro loco: agnolotti gobbi, agnolotti d’asino, tagliolini, risotto al barbera o al tartufo, vitello tonnato, polenta, soma d’aj, salame di cioccolato, zabaglione al moscato d’Asti, pesche ripiene, bonet e molto altro ancora, il tutto accompagnato da vini esclusivamente DOC e DOCG del territorio, proposti dalle aziende agricole aderenti alla C.I.A. (Confederazione Italiana Agricoltori).

Momento clou del Festival delle Sagre di Asti è la grande rievocazione storica che, domenica mattina, animerà come da tradizione le vie del centro della città. Una grandiosa sfilata a cui presenzieranno oltre 3000 figuranti in costumi originali d’epoca per rievocare la vita nella campagna piemontese tra Otto e Novecento. Per tutta la mattina le vie di Asti si trasformano in un set cinematografico dove ogni paese mette in scena l’orgoglio del Piemonte contadino, sfilando con le sue figure di spicco e i suoi antichi mestieri.

Il programma prevede: sabato 9 apertura del villaggio gastronomico dalle ore 18.30 alle ore 23.30. Domenica 10 partenza sfilata contadina alle ore 9.30 e apertura del Villaggio gastronomico dalle ore 11.30 alle ore 22.

Il Festival delle Sagre è uno dei tre eventi di punta del Settembre Astigiano, insieme al Palio e alla Douja d’Or: da solo vede ogni anno la partecipazione di oltre 200 mila persone e 500 mila piatti serviti. Nasce nel 1974 da un’idea di Giovanni Borello, presidente della Camera di Commercio di Asti. L’evento seguito per anni dalla Camera di Commercio di Asti, oggi è organizzato dal Comune di Asti insieme alla Camera di Commercio di Alessandria – Asti, alla  Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e all’UNPLI, Associazione nazionale pro loco d’Italia insieme a decine di pro loco della provincia astigiana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

22 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago