Il 3 dicembre 1906 nasceva il Football Club Torino

TORINO. Il 3 dicembre 1906, esattamente 113 anni fa, nella birreria Voigt di via Pietro Micca a Torino, diventato poi bar Norman, nasce il Football Club Torino. Alla genesi del nuovo sodalizio sportivo si ritrovano 23 persone. Sono giocatori di calcio, appassionati di questo sport arrivato sotto la Mole sul finire dell’800, ma soprattutto, sono uomini che non vogliono avere più nulla a che fare con la Juventus, l’altra società cittadina. Non ne condividono lo spirito e la gestione e per questo procedono alla fusione con l’FC Torinese, a sua volta nata dall’unione con l’Internazionale Torino, creata nel 1891 dall’accordo tra il Football&Cricket club (il più antico club calcistico italiano) e la società Nobili Torino. Quindi, anche se il Torino data la sua nascita nel 1906, in realtà, con buona pace del Genoa e soprattutto dei “cugini” bianconeri, le sue radici sono ben più antiche di qualsiasi altra squadra italiana.

Viene immediatamente scelto il colore granata poiché Alfredo Dick è tifoso del Servette, squadra dal colore granata. C’è anche una seconda versione che porta alla scelta dei colori sociali, ossia che viene scelto il colore della Brigata Savoia che nel 1706, esattamente duecento anni prima, dopo la vittoriosa liberazione di Torino assediata dai francesi, ha adottato un fazzoletto color sangue in onore del messaggero caduto per portare la notizia della vittoria.

Il Torino dello scudetto

Da quel momento, però, la strada granata si snoda su un sentiero impervio che, tra scudetti, trionfi e gioie, porta inevitabilmente alla tragedia di Superga, poi alla tragica scomparsa della Farfalla granata, Gigi Meroni e alla prematura dipartita del capitano Giorgio Ferrini. E, ancora, al fallimento e alla stentata rinascita. Ma non mancano le soddisfazioni come lo scudetto del 1976 e il successo in Coppa Uefa con il Real Madrid e il successo, sempre in Coppa al San Mamés, contro l’Atletico Bilbao. Un’impresa che non era mai riuscita a nessun club italiano prima di allora. E, ancora, la Coppa Italia del 1993, il derby del 3-2, un’impresa che rimarrà nella storia del calcio nostrano.

Tanti auguri Torino.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

2 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

5 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

16 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

21 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago