Il 2024 di “Chivasso in Musica” inizia con il concerto di San Sebastiano

CHIVASSO. Sabato 20 gennaio alle ore 21 nel Duomo di Santa Maria Assunta prende il via la stagione 2024 di Chivasso in Musica, che quest’anno celebra il venticinquesimo anno. Al concerto inaugurale, come vuole una tradizione iniziata nel 2000 con la costituzione del Magnifico Coro degli Abbà, partecipano i personaggi storici del Carnevale di Chivasso, la cui origine risale al 1432. Protagonisti del concerto del 20 gennaio sono il coro e l’orchestra Ex_Novo che, sotto la direzione di Chiara Pavan, con la partecipazione del soprano italo-greco Danae Rikos, del trombettista Giulio Lovati e della solista Benedetta Ballardini, propongono un programma intitolato “Un inno alla gioia”, riferito alla pagina conclusiva della serata, tratta dalla Nona Sinfonia di Beethoven, inno dell’Unione Europea. Il programma del concerto propone 13 celebri pagine della letteratura musicale barocca e romantica quali il Preludio al “Te Deum” di Charpentier, il “Gloria” di Vivaldi, l’”Ave verum” di Mozart, “Panis angelicus” di Cézar Franck, “Pietà Signore” di Alessandro Stradella, “Ombra mai fu” e “Lascia ch’io pianga” di Georg Friedrich Händel.

Domenica 21 gennaio alle 18.30, sempre nel Duomo di Santa Maria Assunta a Chivasso la Messa in onore di San Sebastiano sarà animata dall’ensemble vocale Exophir. Il concerto per il Giorno della Memoria si terrà invece sabato 27 gennaio alle 21 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli e sarà dedicato al compositore toscano di origine ebraica Mario Castelnuovo Tedesco, che nel 1939 dovette emigrare negli Stati Uniti a seguito delle vergognose leggi razziali volute dal regime fascista e promulgate dal re Vittorio Emanuele III. Naturalizzato statunitense, Castelnuovo Tedesco fu uno dei protagonisti della scena musicale americana ed europea dagli anni ‘20 al 1968, anno della sua scomparsa, affermandosi come uno dei più noti e apprezzati compositori di musiche da film per le “major” hollywoodiane. Pagine particolarmente significative dell’autore italo-statunitense saranno proposte dalla soprano Elisabeth Hertzberg, dalla pianista Simonetta Heger e dal chitarrista Alessandro Guarneri.

L’ingresso ai concerti è possibile con la consueta formula della libera offerta. Per saperne di più si può consultare il sito Internet www.associazionecontatto.it o scrivere a info@associazionecontatto.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Col trucco del foglietto di carta, il frigo mi consuma la metà: e la mia bolletta ringrazia | Per stavolta ho vinto io

Abbassa i consumi in bolletta del frigorifero con il trucco del foglietto di carta. In…

55 minuti ago

Meteo, in arrivo Kyros: il vento svedese che ci piomberà in autunno in 10 mins | Prepara i giubbotti

Le previsioni non danno speranza. Sta arrivando e porterà solo tanti guai. Preparati al peggio…

4 ore ago

Virus letale scoperto in Piemonte: l’emorragia è talmente grave da ucciderti | Molto peggio del West Nile

Arriva una minaccia invisibile, un nemico silenzioso che si diffonde senza preavviso, capace di seminare…

15 ore ago

Scandalo nei supermercati più amati d’Italia: “non comprare quest’acqua per nessun motivo” | Ti manda in dialisi

Sei sicuro che l'acqua che bevi ogni giorno ti stia davvero facendo bene? Per anni…

17 ore ago

Bancomat, ecco la nuova “tassa” sui prelievi: 200€ da pagare subito | Così sei costretto a pagare con carta

Arriva un nuovo tributo sui bancomat. Sembra follia, ma se prelevi si trattengono 200 euro…

20 ore ago

Il bagno più tossico d’Italia te lo fai in Piemonte, nel lago della morte | Ti becchi un melanoma di tipo 1

Immagina un luogo di incantevole bellezza, dove l'acqua luccica sotto il sole e le montagne…

22 ore ago