I tartufi al cioccolato firmati “La Perla” diventano gelati

TORINO. Nel corso degli anni il brand La Perla di Torino si è distinto e fatto conoscere anche fuori dai confini cittadini per i suoi prelibati tartufi al cioccolato. Oggi, la storica azienda di via Catania 9 regala un nuovo volto ai suoi iconici prodotti, trasformandoli anche in cremosi gusti gelato: una tentazione d’estate tutta da sperimentare nella boutique del cioccolato tra le più apprezzate del capoluogo.

Il pastry chef Filippo Novelli

A realizzare il nuovo prodotto è la mano esperta del pastry chef Filippo Novelli, un campione in fatto di gelato come testimonia la “Coppa del Mondo della Gelateria” che si è aggiudicato nel 2012. Per questa operazione Novelli ha deciso di sfruttare al meglio gli ingredienti già presenti all’interno delle ricette dei tartufi di cioccolato aggiungendo alla miscela solo acqua, come in un sorbetto, ed emulsionanti rigorosamente naturali con l’obiettivo di perseguire la stessa ricerca della qualità e dell’eccellenza che caratterizza tutti i prodotti de La Perla

“Trasformare un gusto tipicamente invernale come quello del tartufo in un gelato non è stato semplice e ha richiesto molti esperimenti in laboratorio per trovare la bilanciatura ideale degli ingredienti – racconta il pastry chef -. Per arrivare al risultato di oggi ho cercato di sfruttare al meglio la parte grassa già presente nella ricetta del tartufo e aggiungere semplicemente acqua, zucchero e farina di carrube per ottenere un risultato goloso e dal gusto pulito, in grado di far emergere il sapore più autentico dell’ingrediente protagonista, il tartufo.”

I classici Tartufi triplo cioccolato e quelli Tiramisù

I primi gusti proposti nella boutique di via Catania sono due varianti particolarmente rappresentative: La Perla Bianca alla nocciola e Triple Chocolate, che simboleggiano storia e presente, tradizione e innovazione, due elementi che si intrecciano senza fine e danno forma al dna dell’azienda.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

1 ora ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

4 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

6 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

9 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

12 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

12 ore ago