Categories: Appuntamenti

I sette “canton” di Grugliasco si sfidano nel Palio della Gru

GRUGLIASCO. Torna puntuale domenica 2 giugno il Palio della Gru a Grugliasco. La manifestazione che tradizionalmente si tiene nel primo weekend di giugno, quest’anno festeggerà le 36 edizioni. A contendersi l’ambito drappo e l’abbondanza contadina (vino, formaggi, pane, ecc.) saranno le sette borgate di Grugliasco.

Il Palio della Gru, che è diventato negli anni uno dei maggiori eventi attesi dalla cittadinanza che attira pubblico anche al di fuori del contesto cittadino, consiste in una corsa che vede i sette canton della città sfidarsi in una gara di velocità e resistenza nella quale quattro monatti per ogni canton sono impegnati nel trainare un carro dal peso di circa 65 Kg con sopra l’effige della Gru, simbolo di Grugliasco. La borgata vincitrice, si aggiudica il drappo del Palio raffigurante San Rocco (rimesso ogni anno in gioco), il “Palietto” realizzato annualmente da un artista differente, quest’anno disegnato dall’artista grugliaschese Luigi D’Amato, e l’”abbondanza contadina” (vino, salumi, formaggi e pane) con la quale fare festa in borgata.

La corsa è preceduta da un’importante sfilata storica alla quale, oltre ai figuranti di Grugliasco dei 7 borghi, partecipano numerosi gruppi ospiti; si citano: Frossasco, Pianezza, Alpignano, Cuorgné, Bussoleno, Nichelino e diversi altri gruppi storici. Anche quest’anno inoltre ci omaggiano della loro presenza la fanfara d’Echirolles (F) che accompagna la nostra banda cittadina, e una delegazione di Kimberley (GB).

A far da cornice alla manifestazione, inoltre, dalla mattina di domenica viene allestita una sagra paesana con hobbisti, antichi mestieri, operatori del proprio ingegno, giochi per bambini e adulti, Pompieropoli (dove i bambini potranno diventare dei veri pompieri), dimostrazione didattica di uccelli Rapaci (e qui i bimbi diventeranno aspiranti falconieri), modellismo, musica e tanto altro. Quest’anno ci sarà anche la partecipazione del Cirko Vertigo di Grugliasco

Un interessante appuntamento si terrà già al sabato pomeriggio: il Giro per ville e luoghi storici di Grugliasco con intrattenimento teatrale a cura de “I Viandanti” della Cojtà Gruliascheisa. Si tratta di un tour a piedi alla scoperta delle ville e di alcuni luoghi della vecchia Grugliasco con partenza alle ore 16 da Piazza 66 Martiri e arrivo nel Parco Culturale Le Serre dove sarà possibile visitare il RiMu (Rifugio antiaereo/Museo) e dove l’Amministrazione comunale celebrerà la ricorrenza della Festa della Repubblica.

Per ulteriori informazioni: cojta@libero.it – 345 890 2198

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

2 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

4 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

7 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

9 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

12 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

15 ore ago