Categories: Animali

I segnali calmanti: il linguaggio segreto dei cani

Avete mai osservato il vostro cane sbadigliare in un momento in cui sembra non avere sonno? Oppure leccarsi il muso senza un motivo apparente? Questi gesti, che a noi umani possono sembrare casuali, fanno parte di un codice complesso e affascinante: i segnali calmanti.

Molti non sanno che i cani comunicano tra loro – e con noi – attraverso un linguaggio fatto di movimenti del corpo, posture e piccoli gesti. Questo sistema è una parte fondamentale della loro natura sociale e serve a prevenire conflitti, ridurre lo stress e costruire armonia nei loro rapporti. Comprendere i segnali calmanti significa imparare a parlare il linguaggio del cane, e questo può migliorare enormemente la relazione che abbiamo con loro.

Che cosa sono i segnali calmanti?

I segnali calmanti sono comportamenti che i cani utilizzano per comunicare il loro stato d’animo o per influenzare quello degli altri. Il termine, introdotto dall’esperta di comportamento canino Turid Rugaas, include gesti come sbadigli, leccamenti del naso, girare la testa di lato, camminare lentamente e sedersi o sdraiarsi.

Questi segnali vengono usati dai cani in diverse situazioni: per calmarsi quando si sentono sotto pressione, per rassicurare un altro cane, ma anche per “dire” a noi umani che qualcosa li sta mettendo a disagio. Un cane che si lecca il naso mentre lo stiamo accarezzando, ad esempio, potrebbe cercare di comunicarci che il gesto è troppo invadente o fastidioso.

Perché è importante riconoscerli

Molte incomprensioni tra cane e umano nascono dalla nostra incapacità di interpretare correttamente questi segnali. Quando un cane si sente stressato o insicuro, ci invia messaggi per evitare il conflitto. Ignorarli o fraintenderli può portarlo a intensificare i suoi segnali fino a comportamenti più evidenti, come abbaiare o mordere.

Riconoscere e rispettare i segnali calmanti del nostro cane significa creare un ambiente in cui si sente compreso e al sicuro. Questo non solo riduce lo stress per il cane, ma migliora anche la qualità della convivenza, rendendola più serena per tutti.

Come possiamo rispondere

Imparare a riconoscere i segnali calmanti richiede osservazione e pazienza. La prossima volta che il vostro cane sbadiglia, chiedetevi se sta cercando di dirvi qualcosa. Forse l’ambiente è troppo caotico o l’interazione è troppo intensa. Fermatevi, osservate e rispondete in modo adeguato, ad esempio allontanandovi dalla situazione o abbassando il tono della voce.

Anche noi possiamo usare segnali calmanti per comunicare con il cane: fare movimenti lenti, evitare un contatto visivo diretto e prolungato (che può percepire come gesto dominante o intimidatorio), o persino sbadigliare a nostra volta sono messaggi di calma e rassicurazione.

Un ponte verso una migliore relazione

Capire i segnali calmanti è come aprire una finestra sul mondo interiore del cane. È un primo passo per costruire una relazione basata sulla fiducia e sulla comprensione reciproca. Non è necessario essere esperti per iniziare: basta osservare, essere curiosi e, soprattutto, rispettare il linguaggio del cane.

Il rapporto con il nostro amico a quattro zampe non si basa solo su comandi o addestramento. È una relazione profonda, fatta di ascolto e connessione. Imparare a riconoscere i segnali calmanti ci avvicina sempre di più a questa meravigliosa intesa. In fondo, ogni cane ha qualcosa da dirci: sta a noi imparare ad ascoltarlo.

Antonio Puccio (dog trainer)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago