TORINO. A cura di Ël Torèt | Monginevro Cultura, che ha patrocinato il self publishing dell’opera, frutto dell’iniziativa di un pool di scrittori, ricercatori storici e piemontesisti torinesi, è uscita un’elegante monografia, dedicata ai portoni dei palazzi subalpini.
Si tratta di una monografia fotografica, con una parte introduttiva dedicata alle varie tappe dell’espansione urbanistica della città, cui seguono i capitoli bilingui sui racconti e sulle leggende dei portoni di Torino. Il libro, tutto a colori, è stato realizzato con una stampa raffinata, che fa di questa pubblicazione un’opera davvero speciale e che dà smalto ai contenuti, sia quelli storico-descrittivi delle pagine iniziali, sia alla Gallery fotografica, con i suggestivi scatti di Vittorio Greco.
Sono nove i coautori del libro: ognuno, per la propria parte, ha fatto sì che ne uscisse una pubblicazione davvero interessante: Piero Abrate (autore della prefazione), Francesco Albano, Michele Bonavero, Luigia Casati, Sergio Donna, Vittorio Greco (fotografo), Milo Julini, Giuseppe Novajra, Anna Perrini.
Per info e prenotazioni: segreteria@monginevrocultura.net.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…