Categories: Libri

Ladri di cioccolato e altre storie giudiziarie

Ladri di cioccolato, truffatori dalla fantasia immaginifica, musicisti messi alle strette dal sindaco, sacerdoti particolarmente vendicativi, donnine allegre e tanti altri personaggi usciti dalle cronache giudiziarie, compongono un quadro umoristico e a volte grottesco della vecchia Torino. La storia non è fatta soltanto di date, di personaggi e di grandi avvenimenti, ma anche di vicende quotidiane apparentemente insignificanti, i cui protagonisti sono stati uomini qualunque, talvolta ladruncoli, molto spesso persone un po’ ingenue, ma quasi sempre dei proverbiali poveri diavoli e i giornali dell’Ottocento ne riportavano i casi di cronaca che li riguardavano.

Ed è proprio spulciando la “Gazzetta piemontese”, che dopo “Processi e sorrisi: racconti giudiziari 1865-1878” (Neos, 2012), nasce questo nuovo libro di Milo Julini, scritto a quattro mani con Giorgio Enrico Cavallo, con pagine che ci riportano alla Torino della seconda metà dell’Ottocento, proponendoci una selezione di casi processuali, riportati con un approccio non da storici ma da narratori di storie vere che rivolgono tutto l’interesse ai protagonisti e agli sfondi dei singoli episodi.

La lettura scorre veloce, trainata dal desiderio atavico di voler conoscere la soluzione del caso giuridico, ma anche dal tono leggero della scrittura; un libro imprevedibile e spassoso ma che riesce comunque a far luce sui sistemi giudiziari sabaudi, sulle istituzioni e le forze dell’ordine dell’epoca e, ovviamente, sulla vita quotidiana piemontese di fine Ottocento. La prefazione è di Michele Albera.

 

Milo Julini e Giorgio Enrico Cavallo, Ladri di cioccolato e altre storie giudiziarie, Neos Edizioni, Torino, 2018, pg. 152, euro 15

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

7 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

12 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

17 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

20 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago