I festeggiamenti per i primi intensi 15 anni di attività di Piemonte Cultura

Un’associazione torinese APS che da sempre si dedica alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio e alla diffusione delle danze popolari piemontesi

Si sono conclusi i Festeggiamenti per il 15° anno di attività di “Piemonte Cultura”, che si sono tenuti presso il Salone delle Feste del Dopolavoro dei Dipendenti Comunali di Corso Sicilia, a Torino. Presieduta magistralmente dal vulcanico, instancabile e appassionato Bruno Donna, “Piemonte Cultura” è un’Associazione Culturale APS che da sempre si dedica alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Piemonte, con particolare attenzione ai canti tradizionali e alle danze popolari occitane e piemontesi.

Quello del 7 Maggio 2023 è stato un grande e spettacolare meeting che ha coinvolto almeno 200 “danseur”. Provenienti da ogni parte del Piemonte, i ballerini si sono dati rendez-vous in Corso Sicilia tra le 13.00 e le 19.00 di domenica 7 Maggio per rendere omaggio al terzo lustro di attività di “Piemonte Cultura APS”, Associazione Culturale leader in Piemonte nel settore della diffusione e della promozione delle espressioni coreutiche popolari.

Piemonte Cultura ha redatto una scaletta che predeva l’esibizione di ben sette Gruppi di Danze popolari folkloristiche intervenuti da altrettante località del Piemonte.

Dopo il saluto del Vice presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Daniele Valle, della Assessora alla Cultura della Città di Torino, Rosanna Purchia, della Presidente della 3^ Circoscrizione, Francesca Troise e del Coordinatore Basilio Digesu, si sono alternati in pista i Gruppi Baldanza, Treedanza, John O’Leary, i Danzatori di Bram, il Gruppo Ceres e Valli di Lanzo.

Dopo il saluto di Gianduja e di Giacometta della Famija Turinèisa presieduta da Daniela Piazza, e l’intervento di Sergio Donna, Presidente di Monginevro Cultura (altra associazione culturale torinese attenta alla valorizzazione della cultura del territorio e in particolare alla difesa della Lingua piemontese e delle altre lingue minoritarie del Piemonte) che ha declamato una sua poesia in Lingua piemontese (Turin ‘t ses bela) e alcune strofe della Lirica “Torino” di Guido Gozzano, le esibizioni coreutiche sono proseguite a cura del Gruppo Balerin dël Bal Veij, e del Gruppo ufficiale di Piemonte Cultura: Ij Danseur dël Pilon.

Poi è stato il turno dei saggi dei corsisti partecipanti ai vari Corsi di Danza tenuti da Piemonte Cultura presso la Sede del Teatro delle Offo (Officine Folk), in Via Luserna 8 (Danze irlandesi, Danze occitane, Danze Popolari e Tradizionali Piemontesi). Dal canto loro, i tangueri del Corso di Tango di Piemonte Cultura, tenuti alle Offo da Ruggero Meirone y Silvia Castelli, si sono esibiti con i loro insegnanti in una suggestiva e applauditissima coreografia.

Sono intervenuti musicisti del calibro di Rinaldo Doro, Dino Tron, Adalberto Rismondo, e altri ancora, che hanno eseguito dal vivo i brani su cui alcuni gruppi si sono esibiti.

Ma non è tutto: non è mancata una tombolata collettiva, né un lauto buffet con ogni sorta di leccornìe, dolci e salate; e ancora: il Concorso “Vota la torta più bella”. Inutile dire che – a votazione conclusa – tutte le numerose e accattivanti torte in lizza (tutte ispirate al comune tema “Piemonte”), preparate con estro e maestria, sono state “spazzolate” con gran compiacimento da giurati, danseur e dagli stessi artefici pasticcieri.

Davvero un pomeriggio memorabile di danza, musica, dolcezze prelibate e con un pizzico di poesia di cui sarà conservato a lungo il ricordo.

Il servizio fotografico è stato realizzato da Beppe Lachello. Il catering è stato coordinato da Franco e Rachele Russo.

lo spettacolo è stato presentato con verve e simpatia da Valentina Accattino.

Sergio Donna

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Col trucco del foglietto di carta, il frigo mi consuma la metà: e la mia bolletta ringrazia | Per stavolta ho vinto io

Abbassa i consumi in bolletta del frigorifero con il trucco del foglietto di carta. In…

1 ora ago

Meteo, in arrivo Kyros: il vento svedese che ci piomberà in autunno in 10 mins | Prepara i giubbotti

Le previsioni non danno speranza. Sta arrivando e porterà solo tanti guai. Preparati al peggio…

4 ore ago

Virus letale scoperto in Piemonte: l’emorragia è talmente grave da ucciderti | Molto peggio del West Nile

Arriva una minaccia invisibile, un nemico silenzioso che si diffonde senza preavviso, capace di seminare…

15 ore ago

Scandalo nei supermercati più amati d’Italia: “non comprare quest’acqua per nessun motivo” | Ti manda in dialisi

Sei sicuro che l'acqua che bevi ogni giorno ti stia davvero facendo bene? Per anni…

17 ore ago

Bancomat, ecco la nuova “tassa” sui prelievi: 200€ da pagare subito | Così sei costretto a pagare con carta

Arriva un nuovo tributo sui bancomat. Sembra follia, ma se prelevi si trattengono 200 euro…

20 ore ago

Il bagno più tossico d’Italia te lo fai in Piemonte, nel lago della morte | Ti becchi un melanoma di tipo 1

Immagina un luogo di incantevole bellezza, dove l'acqua luccica sotto il sole e le montagne…

22 ore ago