I festeggiamenti per i primi intensi 15 anni di attività di Piemonte Cultura

Un’associazione torinese APS che da sempre si dedica alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio e alla diffusione delle danze popolari piemontesi

Si sono conclusi i Festeggiamenti per il 15° anno di attività di “Piemonte Cultura”, che si sono tenuti presso il Salone delle Feste del Dopolavoro dei Dipendenti Comunali di Corso Sicilia, a Torino. Presieduta magistralmente dal vulcanico, instancabile e appassionato Bruno Donna, “Piemonte Cultura” è un’Associazione Culturale APS che da sempre si dedica alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Piemonte, con particolare attenzione ai canti tradizionali e alle danze popolari occitane e piemontesi.

Quello del 7 Maggio 2023 è stato un grande e spettacolare meeting che ha coinvolto almeno 200 “danseur”. Provenienti da ogni parte del Piemonte, i ballerini si sono dati rendez-vous in Corso Sicilia tra le 13.00 e le 19.00 di domenica 7 Maggio per rendere omaggio al terzo lustro di attività di “Piemonte Cultura APS”, Associazione Culturale leader in Piemonte nel settore della diffusione e della promozione delle espressioni coreutiche popolari.

Piemonte Cultura ha redatto una scaletta che predeva l’esibizione di ben sette Gruppi di Danze popolari folkloristiche intervenuti da altrettante località del Piemonte.

Dopo il saluto del Vice presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Daniele Valle, della Assessora alla Cultura della Città di Torino, Rosanna Purchia, della Presidente della 3^ Circoscrizione, Francesca Troise e del Coordinatore Basilio Digesu, si sono alternati in pista i Gruppi Baldanza, Treedanza, John O’Leary, i Danzatori di Bram, il Gruppo Ceres e Valli di Lanzo.

Dopo il saluto di Gianduja e di Giacometta della Famija Turinèisa presieduta da Daniela Piazza, e l’intervento di Sergio Donna, Presidente di Monginevro Cultura (altra associazione culturale torinese attenta alla valorizzazione della cultura del territorio e in particolare alla difesa della Lingua piemontese e delle altre lingue minoritarie del Piemonte) che ha declamato una sua poesia in Lingua piemontese (Turin ‘t ses bela) e alcune strofe della Lirica “Torino” di Guido Gozzano, le esibizioni coreutiche sono proseguite a cura del Gruppo Balerin dël Bal Veij, e del Gruppo ufficiale di Piemonte Cultura: Ij Danseur dël Pilon.

Poi è stato il turno dei saggi dei corsisti partecipanti ai vari Corsi di Danza tenuti da Piemonte Cultura presso la Sede del Teatro delle Offo (Officine Folk), in Via Luserna 8 (Danze irlandesi, Danze occitane, Danze Popolari e Tradizionali Piemontesi). Dal canto loro, i tangueri del Corso di Tango di Piemonte Cultura, tenuti alle Offo da Ruggero Meirone y Silvia Castelli, si sono esibiti con i loro insegnanti in una suggestiva e applauditissima coreografia.

Sono intervenuti musicisti del calibro di Rinaldo Doro, Dino Tron, Adalberto Rismondo, e altri ancora, che hanno eseguito dal vivo i brani su cui alcuni gruppi si sono esibiti.

Ma non è tutto: non è mancata una tombolata collettiva, né un lauto buffet con ogni sorta di leccornìe, dolci e salate; e ancora: il Concorso “Vota la torta più bella”. Inutile dire che – a votazione conclusa – tutte le numerose e accattivanti torte in lizza (tutte ispirate al comune tema “Piemonte”), preparate con estro e maestria, sono state “spazzolate” con gran compiacimento da giurati, danseur e dagli stessi artefici pasticcieri.

Davvero un pomeriggio memorabile di danza, musica, dolcezze prelibate e con un pizzico di poesia di cui sarà conservato a lungo il ricordo.

Il servizio fotografico è stato realizzato da Beppe Lachello. Il catering è stato coordinato da Franco e Rachele Russo.

lo spettacolo è stato presentato con verve e simpatia da Valentina Accattino.

Sergio Donna

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

2 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

12 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

18 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

21 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

22 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

1 giorno ago