Categories: Libri

I “Diavoli custodi” di Erri De Luca parlano ai ragazzi delle scuole

TORINO. Dall’incontro di due personalità carismatiche, come sono lo scrittore Erri De Luca e l’artista Alessandro Mendini, sono nati 36 racconti, accompagnati da altrettanti disegni, raccolti nel libro “Diavoli custodi”, edito da Feltrinelli, di cui ha parlato lo scrittore napoletano a classi di studenti al Bookstock del Salone.
Ispirandosi ai disegni di un bambino, De Luca e Mendini hanno mostrato sulla pagina le proprie paure, oltre a un campionario di mostruosità terrestri, facendo sentire il fiato dei mostri nel quotidiano di ognuno di noi, perché in questo libro i mostri sono anche i diavoli custodi dell’infanzia, e nessun angelo può tenerli a bada.
Rispondendo alle domande dei ragazzi, Erri De Luca ha rivelato che in lui, nel suo labirinto personale, ci sono mostri inestirpabili. «Uno di questi è il terremoto. Noi siamo terremotati, perché il terremoto è la nostra normalità, ma le autorità la chiamano emergenza, per cui, come per i rifiuti, non c’è niente da fare», ha affermato, sottolineando che “emergenza” è divenuta una parola losca, e non sono onesti coloro che la pronunciano e non mettono in atto soluzioni per risolvere i problemi.
Un altro mostro per De Luca è diventato il mare: «Ho un sentimento di gratitudine per il mare, per me è stata una lezione di serietà della Natura, ma oggi questo mare, nel quale sono cresciuto, è diventato mostruoso, perché tanti uomini muoiono in mare». I chiari riferimenti all’attualità dell’autore vissuto nel dopoguerra italiano sono rivolti anche all’indifferenza che si fa sempre più strada nella nostra società, e che, ai suoi occhi, rappresenta un altro mostro, in quanto è l’incapacità di distinguere le differenze.
Continuando, poi, a elogiare la natura, di cui sembra essere innamorato, ricorda che il mare non è uno sbarramento, ma un percorso attraverso cui le civiltà sono arrivate a noi, così come sui monti, il più bel ventaglio di valichi a parer suo, non si possono costruire muri per impedire a chi fugge di oltrepassarli.
«Gli angeli – conclude – si distraggono, mentre i diavoli custodi ti mettono nei guai».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

7 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

12 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

17 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

17 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

20 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago