Categories: Cultura & Spettacoli

I capolavori di Rubens della Sabauda in mostra a Siviglia

TORINO. Due dei più importanti capolavori di Rubens appartenenti alle collezioni della Galleria Sabauda di Torino sono esposti in una mostra ad hoc in Spagna.

Dal oggi, giovedì 4 aprile, al 22 settembre le opere “Ercole nel giardino delle Hesperides” e “Deyanira tentata dalla Furia”, uniche protagoniste della mostra, si possono ammirare nel Palazzo di Lebrija a Siviglia, in una rassegna intitolata “Rubens: Ercole e Deianira. Capolavori dalle collezioni italiane”.

L’esposizione rientra in un più ampio progetto dal titolo “Capolavori dalle Collezioni italiane” che prevede di portare diversi capolavori provenienti dai più importanti musei italiani nella splendida cornice della casa-museo Palacio de Lebrija, ogni volta tracciando un fil rouge con le opere che vi sono conservate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

28 minuti ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

3 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

3 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

10 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

20 ore ago