Categories: Cultura & Spettacoli

I capolavori dell’ebanistica piemontese a Racconigi

RACCONIGI. Mercoledì 18 aprile alle ore 16 al Castello di Racconigi si potranno ammirare capolavori raffinate decorazioni dell’ebanisteria piemontese tra cui gli arredi da gioco della Sala del biliardo. Il percorso di visita, dal titolo “Interior design al Castello di Racconigi – Il mobile tra arte e storia”, attraversa ambienti progettati da Pelagio Palagi per il re Carlo Alberto di Savoia-Carignano ai quali lavorarono ebanisti come Gabriele Capello ed Henry Thomas Peters. La visita al costo di 5 euro, sarà replicata il 9 e 23 maggio, il 6 e 20 giugno e il 4 luglio 2018. Info e prenotazioni: telefono 017284595 (dal martedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30) o via mail: racconigi.prenotazioni@beniculturali.it. Sito http://polomusealepiemonte.beniculturali.it.

Le Residenze Sabaude sono le protagoniste nel percorso tematico a loro dedicato giovedì 19 aprile nell’ambito della mostra “Sovrane Eleganze. Le Residenze Sabaude tra arte e moda” organizzata dall’Associazione Le Terre dei Savoia in collaborazione con il Castello di Racconigi. Il percorso di 60 minuti e al costo di 5 euro, tematico sarà riproposto nelle seguenti date: domenica 6 maggio ore 15.00 e ore 16.30, giovedì 17 maggio ore 15.00, giovedì 7 giugno ore 15.00, domenica 10 giugno ore 15.00 e ore 16.30. Info e prenotazioni: info@leterredeisavoia.it, http://polomusealepiemonte.beniculturali.it.
Domenica 22 aprile ritorna ”Orizzonti” il percorso tematico che dà la possibilità di visitare una parte della quadreria del terzo piano prima di salire fino in cima alla torre guariniana, ammirando il panorama a 360° dal parco del castello fino al Monviso e i maestosi nidi delle cicogne. L’iniziativa “Orizzonti”, che rientra negli eventi organizzati in occasione della seconda edizione di Reali Sensi, la vista di Turismo Torino, sarà riproposta il 13 e il 27 maggio 2018. Partenze alle ore: 14.30, 15.00, 16.00, 16.30, altezza minima dei partecipanti 1 metro. Costo 5 euro. Prenotazione obbligatoria telefonando al 3917033907 (attivo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17), o scrivendo a socialracconigi@beniculturali.it. Info http://polomusealepiemonte.beniculturali.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte e CAI insieme per la montagna: firmato il protocollo fino al 2030

È stato siglato un accordo molto importante tra il Club Alpino Italiano e la Regione…

9 minuti ago

€ 17.280 per il BONUS LADRI IN CASA, puoi ottenerlo con una sola domandina | Fai i lavori a casa senza spendere un euro

Cosa c'è di meglio che godersi la propria casa all'insegna della massima sicurezza? Lo ha…

1 ora ago

“La pensione non vi spetta, dovete restituirla”, l’INPS chiede più di €200.000 a questi cittadini | Controlla se ci sei anche tu

Un avviso inatteso dall'INPS può trasformare la gestione familiare in un vero e proprio incubo…

4 ore ago

MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…

15 ore ago

“Le auto le lasciate in garage a marcire”, qui è DIVIETO UFFICIALE | O vai a piedi o in bici

C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…

20 ore ago

Rivoluzione a Maranello: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica | Una vera novità

John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…

24 ore ago