Categories: Cultura & Spettacoli

I capolavori dell’ebanistica piemontese a Racconigi

RACCONIGI. Mercoledì 18 aprile alle ore 16 al Castello di Racconigi si potranno ammirare capolavori raffinate decorazioni dell’ebanisteria piemontese tra cui gli arredi da gioco della Sala del biliardo. Il percorso di visita, dal titolo “Interior design al Castello di Racconigi – Il mobile tra arte e storia”, attraversa ambienti progettati da Pelagio Palagi per il re Carlo Alberto di Savoia-Carignano ai quali lavorarono ebanisti come Gabriele Capello ed Henry Thomas Peters. La visita al costo di 5 euro, sarà replicata il 9 e 23 maggio, il 6 e 20 giugno e il 4 luglio 2018. Info e prenotazioni: telefono 017284595 (dal martedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30) o via mail: racconigi.prenotazioni@beniculturali.it. Sito http://polomusealepiemonte.beniculturali.it.

Le Residenze Sabaude sono le protagoniste nel percorso tematico a loro dedicato giovedì 19 aprile nell’ambito della mostra “Sovrane Eleganze. Le Residenze Sabaude tra arte e moda” organizzata dall’Associazione Le Terre dei Savoia in collaborazione con il Castello di Racconigi. Il percorso di 60 minuti e al costo di 5 euro, tematico sarà riproposto nelle seguenti date: domenica 6 maggio ore 15.00 e ore 16.30, giovedì 17 maggio ore 15.00, giovedì 7 giugno ore 15.00, domenica 10 giugno ore 15.00 e ore 16.30. Info e prenotazioni: info@leterredeisavoia.it, http://polomusealepiemonte.beniculturali.it.
Domenica 22 aprile ritorna ”Orizzonti” il percorso tematico che dà la possibilità di visitare una parte della quadreria del terzo piano prima di salire fino in cima alla torre guariniana, ammirando il panorama a 360° dal parco del castello fino al Monviso e i maestosi nidi delle cicogne. L’iniziativa “Orizzonti”, che rientra negli eventi organizzati in occasione della seconda edizione di Reali Sensi, la vista di Turismo Torino, sarà riproposta il 13 e il 27 maggio 2018. Partenze alle ore: 14.30, 15.00, 16.00, 16.30, altezza minima dei partecipanti 1 metro. Costo 5 euro. Prenotazione obbligatoria telefonando al 3917033907 (attivo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17), o scrivendo a socialracconigi@beniculturali.it. Info http://polomusealepiemonte.beniculturali.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

4 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

6 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

9 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

11 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

14 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

17 ore ago