È negli archivi della Rai che spesso si ritrovano le storie che hanno caratterizzato l’Italia. Nelle Teche Rai, infatti, è stato raccolto tutto il materiale prodotto e trasmesso dalla televisione pubblica, e tra le migliaia di filmati, uno molto vecchio riguarda i balli e i canti piemontesi della tradizione. Grazie a Franca Orengo, ricercatrice e cantante di Pinerolo, in provincia di Torino, si è risaliti al canto popolare, attraverso ricerche condotte sia sul territorio sia nelle biblioteche dell’ambasciata di Francia a Roma, in quanto la studiosa comparò il canto piemontese a quello della tradizione francese.
Una semplice scampanata di paese, in Valsusa, dava vita alla “Baudetta”, canzone della festa, mentre in lode a varie parti del vestito di una donna si cantava la “Girumetta”. I testi di questi canti accennavano, inoltre, a storie di donne innamorate di prigionieri, che disdegnavano i corteggiamenti di altri pretendenti. La classe colta, affascinata da tali richiami sonori, adattò canti e movenze rurali a cadenze di corte in occasione delle feste di Madama Reale nel 17 secolo.
Questi ultimi lasciarono valli e montagne alla ricerca di fortuna all’estero, attraversando l’oceano alla volta della Francia, della Germania, del Belgio, e addirittura dell’America. Questi uomini, attraverso i racconti e i canti, ricordavano le atmosfere e i suoni della terra natia, per non sentirsi così soli lontano da casa, dagli affetti, dall’amata. Fu il poeta piemontese Nino Costa a dedicare agli emigranti piemontesi la poesia “Rassa Nostrana”.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…