Le classi vengono accolte, per una mattinata, in modo “formale” nelle aule auliche dai docenti e dalle “autorità accademiche” per sottolineare la solennità dell’evento e sono poi accompagnati, nella stessa giornata o in tempi successivi, da docenti e studenti e studentesse universitarie nelle aule e nei laboratori per essere, per quanto più possibile, coinvolti in esperienze di “scoperta” dell’Università quale centro di sapere e di produzione di cultura. Oltre al Politecnico nel progetto sono coinvolte anche il Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi”, lo IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, lo IED – Istituto Europeo di Design e l’Accademia Albertina delle Belle Arti.
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…