Categories: Appuntamenti

I bambini e il tennis, ecco l’età giusta per iniziare l’attività

Pur non essendo uno degli sport più popolari tra i bambini, il tennis, se vissuto come un gioco, diventa in realtà molto divertente e tiene lontano dallo spauracchio di una vita sedentaria, con tutte le conseguenze negative che ne derivano.

Come qualsiasi altro sport, anche il tennis per i bambini presenta delle caratteristiche peculiari che lo rendono più adatto ad alcuni piuttosto che ad altri, e che vanno prese in considerazione prima di mettere la racchetta in mano ad un possibile futuro tennista. In particolare il tennis viene spesso accusato di predisporre il bambino ad uno sviluppo asimmetrico, e viene quindi sovente sconsigliato in età molto giovane.

I gesti tipici di questa disciplina mostrano in modo evidente come l’utilizzo della muscolatura sia sbilanciato verso un solo arto, quello con cui si impugna solitamente la racchetta. Tuttavia, durante l’allenamento questo squilibrio viene riassestato grazie all’’esecuzione di particolari esercizi di modo che anche l’altro braccio possa svilupparsi in modo proporzionato. Se ciò non bastasse è sempre possibile praticare un’attività parallela che permetta di costruire una muscolatura più armoniosa.

Nessun timore invece per quel che riguarda gli arti inferiori: il tennis è una disciplina estremamente dinamica in cui non mancano corsa, salti e scatti che permettono di stimolare anche la muscolatura delle gambe.
Fatta questa doverosa premessa, è tempo di smentire il pregiudizio che dipinge il tennis come una disciplina praticabile solo dai più grandicelli.

Come per la maggior parte delle attività sportive esistono delle versioni “mini”, anche il tennis ha una versione studiata appositamente per i più piccoli, il mini tennis appunto. Il mini tennis attualmente è considerato dagli addetti ai lavori come il mezzo didattico più idoneo per avviare al tennis i bambini di età compresa fra 5 e 8 anni.  Prima dell’avvento del mini tennis, l’approccio al tennis era fatto di attese del proprio turno di gioco e gesti ripetitivi che finivano per stancare i piccoli allievi.

Con l’introduzione del mini tennis, l’approccio si è fatto totalmente diverso, la tecnica è si presa in considerazione ma si punta soprattutto sull’aspetto ludico ed il bambino difficilmente si annoia. Prima di iniziare ad allenarsi è comunque necessario che il bambino abbia già sviluppato una discreta capacità di coordinazione dei movimenti e che sia in grado di maneggiare oggetti ed attrezzi anche a livello base.

Senza queste abilità , destreggiarsi fra palline e racchette può diventare frustrante per il bambino che rischia di scoraggiarsi e quindi abbandonare la pratica di questo sport ancora prima di avere iniziato. I primi anni, specialmente per i più piccoli, devono rappresentare un momento ludico, di divertimento, in cui il bambino inizia a prendere confidenza con movimenti e gestualità che saranno poi la base per l’apprendimento tecnico successivo più approfondito.

Niente fretta quindi: il tennis per i bambini, come qualsiasi altra disciplina, deve fondarsi sulla gioia e sul divertimento. Solo così lo sport potrà trasformarsi in vera e propria passione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

10 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

15 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

20 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

20 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

23 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago