Categories: Libri

I bambini che giocano a scacchi diventano più bravi a scuola

TORINO. I bambini che giocano a scacchi diventano più bravi a scuola. Lo dimostrano anni di studi e di ricerche svolte negli ultimi anni in Italia e in altri Paesi europei. Dell’argomento se n’è discusso nella giornata inaugurale del Salone del Libro nell’ambito di un incontro organizzato dalla casa editrice specializzata sugli scacchi, la bolognese Le Due Torri.
Un volume che espone sei anni di lavoro nelle scuole primarie è Gli scacchi – un gioco per crescere scritto da Roberto Trinchero, professore associato di pedagogia sperimentale all’Università di Torino. Dal testo emerge una correlazione piuttosto netta fra il numero di ore passate a contatto con il gioco e l’incremento delle capacità logico-matematiche. Altri libri si occupano di scacchi ed età infantile. E’ il caso di Giocomotricità su scacchiera gigante, un manuale per istruttori e insegnanti  scritto da Irene Pulzoni e Paola Russo che illustra un progetto caratterizzato da dimostrazioni ludico-motorie su scacchiere giganti che permettono ai bambini di imparare, giocando, ad avere cura e controllo del proprio corpo.
L’incontro al Salone del  Libro è stato l’occasione per richiamare i risultati di Castle, progetto transnazionale realizzato all’interno del programma Erasmus+, nato da un’idea del circolo “Alfiere Bianco” di Savigliano e sviluppato fra il 2015 e il 2017 in alcuni istituti scolastici in Italia, Spagna e Germania. «Siccome gli istruttori di scacchi conoscono bene la loro materia ma spesso difettano di competenze pedagogiche – ha detto il saviglianese Alessandro Dominici – si è pensato di formare direttamente gli insegnanti delle scuole. Siamo convinti che questo nostro lavoro permetta di individuare un metodo standard da diffondere su scala nazionale».

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

9 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

11 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

14 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

16 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

19 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

22 ore ago